Terza settimana per il cartellone di eventi estivi curato da Comune di Monteriggioni, Fondazione Toscana Spettacolo onlus, Monteriggioni AD 1213 e Lo Stanzone delle Apparizioni

MONTERIGGIONI. Prosegue con il suo affascinante intreccio di linguaggi artistici e culturali la terza settimana di “Monteriggioni Estate”, la rassegna estiva curata da Comune di Monteriggioni, Fondazione Toscana Spettacolo onlus, Monteriggioni AD 1213 e Lo Stanzone delle Apparizioni.
Il format “tradizionale” si conferma anche per questo nuovo ciclo: due appuntamenti nel chiostro di Abbadia Isola, legati al MaM – Museo Archeologico di Monteriggioni, un evento dedicato alle famiglie nelle frazioni del territorio (questa settimana a Strove) e uno spettacolo di prosa nella suggestiva Piazza Dante Alighieri, all’interno del Castello di Monteriggioni, continuando così a tessere un racconto fatto di suoni, storie, saperi e visioni, capace di unire generazioni e pubblici diversi attraverso la cultura viva dei luoghi.
Martedì 22 luglio – ore 21.00 – Abbadia Isola: “Come un bronzo che risuona. Faccia a faccia con lo scavo di San Casciano dei Bagni”. I “Martedì di Abbadia” si aprono con un nome di primo piano nel panorama archeologico italiano e internazionale: Jacopo Tabolli, professore di Archeologia presso l’Università per Stranieri di Siena e coordinatore scientifico del celebre scavo di San Casciano dei Bagni. La serata accompagnerà il pubblico dentro uno dei ritrovamenti più sensazionali degli ultimi decenni. Un’occasione per riflettere sul significato del patrimonio culturale e sull’emozione dello scavo archeologico come “incontro” con le voci del passato.
Giovedì 24 luglio – ore 21.00 – Abbadia Isola, serata dedicata a “JOAN BAEZ”. Dopo lo straordinario concerto di Gilda Buttà dello scorso giovedì, torna la magia della Rassegna Jazz ad Abbadia Isola, curata con passione e raffinatezza da Stefano “Cocco” Cantini, musicista e direttore artistico di riferimento per il panorama jazz italiano ed europeo. In questo terzo appuntamento, Cantini ospita una formazione d’eccezione guidata dalla vocalist Jennifer Jackson, interprete intensa e raffinata, la cui voce rievoca atmosfere sospese tra folk americano e jazz di matrice contemporanea; con lei sul palco un gigante della scena musicale: Ares Tavolazzi (storico contrabbassista degli Area e collaboratore di Lucio Dalla, Paolo Conte e Mina) e Dario Rossi, giovane batterista tra i più richiesti e versatili della scena jazzistica nazionale. Un concerto-omaggio all’eredità poetica e civile di Joan Baez, reinterpretata in chiave intima e visionaria.
Per tutti gli eventi ad Abbadia Isola sarà disponibile un ricco buffet libero e un drink al costo di 15 euro.
Mercoledì 23 luglio – ore 21.00 – Strove, “SEBASTIAN BURRASCA” di e con Fabio Lucignano Produzione: Manicomics Teatro; nella suggestiva cornice del borgo, va in scena uno spettacolo per tutta la famiglia. Sebastian Burrasca è un clown, un sognatore, un funambolo dell’anima. Con il suo carretto di oggetti improbabili e una comicità lieve e poetica, Fabio Lucignano – attore e autore – trasporta il pubblico in un viaggio tra acrobazie, gag e risate intelligenti. Una produzione di Manicomics Teatro, compagnia emiliana che da oltre trent’anni si distingue per il teatro fisico e il circo contemporaneo.
Sabato 26 luglio – ore 21.00 – Castello di Monteriggioni, Piazza Dante Alighieri, “TRUCIOLI – Materiale residuo altamente infiammabile”, un n progetto de Gli Omini con la drammaturgia: di Giulia Zacchini, con Francesco Rotelli e Luca Zacchini Produzione: Teatro Metastasio di Prato / Gli Omini. Chiude la settimana una delle compagnie più originali del teatro italiano contemporaneo: Gli Omini, collettivo toscano che da anni esplora la realtà attraverso sguardi ironici, visionari e spietati. In “Trucioli”, materiali e appunti raccolti nel tempo si trasformano in uno spettacolo-patchwork: frammenti di umanità, dialoghi rubati, pensieri sparsi che prendono vita attraverso la straordinaria forza scenica di Francesco Rotelli e Luca Zacchini. Uno spettacolo “altamente infiammabile”, come dichiarano gli stessi autori, in cui la parola si mescola al ritmo e all’improvvisazione, aprendo squarci di verità e di tenerezza nella quotidianità più cruda.
Per informazioni e prenotazioni: 0577 304834 oppure scrivendo a info@monteriggioniturismo.it.