L'autore del celebre "Teorema di Assisi" sarà all'Hotel Patriarca sabato 13 settembre. L’appuntamento inserito nell’incontro dei Lions Club del Distretto Toscana (108 LA)

CHIUSI. Si svolgerà all’Hotel Il Patriarca di Chiusi, sabato 13 settembre la “1° Riunione Consultiva Distrettuale” dei Lions Club della Toscana (Distretto 108 LA). Un ricco programma che partirà dalle ore 10 del mattino per concludersi nel pomeriggio con una visita agli scavi archeologici di San Casciano dei Bagni. Dopo i saluti istituzionali delle amministrazioni con la Presidente della Provincia di Siena, Agnese Carletti (sindaco di San Casciano dei Bagni) e del Sindaco di Chiusi Gianluca Sonnini, e dopo i saluti del Governatore del Distretto Toscana, Gilberto Tuccinardi, del presidente di Circoscrizione, Rinaldo Favilli, della Presidente di Zona, Daniela Luciani e della Presidente del Lions Club di Chiusi, Donatella Matera, il Governatore Tuccinardi presenterà il service ISPRO (International Service Projects – Progetti di Servizio Internazionali) per la prevenzione oncologica.
Seguirà poi l’atteso incontro con l’ospite speciale della giornata, il Prof. Massimiliano Nicolini, candidato al Premio Nobel per la fisica, rinomato ricercatore internazionale e professore in sistemi complessi di intelligenza artificiale, ha attirato l’attenzione globale per la sua scoperta del peso fisico del bit, che ha aperto nuove frontiere nella fisica e nel mondo digitale (il cosiddetto Teorema di Assisi). La sua scoperta rappresenta una svolta epocale che potrebbe trasformare radicalmente il nostro rapporto con l’informazione e la tecnologia, con implicazioni pratiche in numerosi settori.
Nel corso della giornata poi saranno presentate terapie immersive di Lemos in the room: umanizzazione delle cure e miglioramento del benessere dei pazienti, un service congiunto con i Leo Lions (i giovani Lions della Toscana) oltre all’evento “Insieme Costruiamo Oggi la Pace di Domani” che si svolgerà il 20 settembre, con la firma del protocollo d’intesa con Rondine Cittadella della Pace.
Al mattino gli accompagnatori dei delegati visiteranno il Museo archeologico di Chiusi. Nel pomeriggio invece, i delegati e gli accompagnatori partecipanti alla distrettuale saranno a San Casciano dei Bagni, per visitare il santuario termale etrusco-romano con oltre 24 statue in bronzo risalenti al periodo tra il II secolo a.C. e il I secolo d.C., il più grande deposito di bronzi antichi mai rinvenuto in Italia.
La giornata è sostenuta da alcuni partner, tra cui Banca Tema, Autolinee Toscane, Agriturismo La Sovana, Cantina Olivi-Le Buche e del Toro Primo Srl.
Il Lions Club International da oltre 100 anni presta la propria opera umanitaria a 360° sia a livello internazionale che territoriale attraverso una serie di iniziative, spesso anche in sinergia con altre Associazioni, per i grandi e piccoli bisogni della popolazione, attraverso la realizzazione di iniziative, chiamate “Service” che possono avere carattere occasionale che permanenti e ricorrenti annualmente.