La prima presentazione ufficiale si terrà sabato 4 ottobre alle ore 18.00,

SOVICILLE. Un mare che accoglie, che parla, che restituisce voce ai silenzi dell’anima.
Con la raccolta di poesie “Mare di me”, Giovanna Poma ci invita a un viaggio intimo e profondo, un percorso di esplorazione e consapevolezza dove il mare diventa simbolo di nascita, memoria e forza vitale.
Attraverso un linguaggio evocativo e immagini naturali, l’autrice affronta i grandi temi dell’esistenza — il tempo, la memoria, l’amore, la perdita e la ricerca di sé — intrecciando metafore marine e paesaggistiche che raccontano il ciclo della vita, le sue contraddizioni e la continua trasformazione interiore.
La poesia di Giovanna Poma celebra la forza e la resilienza umana, dando voce a un animo irrequieto ma consapevole, fortemente connesso alla natura e ai luoghi dello spirito.
Le liriche, spesso rivolte a figure significative, creano un’intimità emotiva e un dialogo introspettivo con il lettore.
Il mare, presenza potente e ricorrente, emerge come simbolo dell’inconscio, dell’infinito e della profondità dell’anima, diventando specchio dell’essenza stessa della poetessa.
Lo stile di Giovanna Poma si distingue per una fusione armonica di introspezione, simbolismo, musicalità e intensa carica emotiva, invitando chi legge a riflettere, a riconnettersi con la natura e a cercare un significato più profondo della vita.
La sua parola poetica, fluida e ritmica, svela un travaglio interiore e un continuo stupore verso l’esistenza, restituendo alla poesia la sua funzione più autentica: narrare l’anima e le sue maree.
La prima presentazione ufficiale di “Mare di me” si terrà sabato 4 ottobre alle ore 18.00, presso la Sala Consiliare del Comune di Sovicille, in un incontro curato dalla Pro Loco di Sovicille.
Interverrà la Presidente della Pro Loco, Rosanna Recchi, mentre Donatella Pollini accompagnerà il pubblico nell’approfondimento dell’opera.
L’evento sarà impreziosito dall’accompagnamento musicale alla lettura, da parte dell’autrice, dalla chitarra di Giancarlo Bonari, per un’esperienza che intreccia parola e suono, emozione e paesaggio interiore.
Sarà presente l’artista torinese che ha dipinto la copertina del libro: Veronica Carvelli.
Una serata da vivere come un approdo: un invito ad ascoltare il respiro del mare che è in ognuno di noi.