Domenica 25 maggio i due giornalisti analizzano le possibili soluzioni alle guerre e presentano in anteprima assoluta il libro "L'altra faccia della storia"

- Don-Carlo-Maurizi-Badia-a-Settimo
- Berenice-Galli
Per Dinucci ne emerge un’immagine falsata non solo dell’Europa ma dell’intero Occidente. In estrema sintesi “la grande maggioranza della popolazione dell’Occidente conosce solo una faccia della storia. È per questo essenziale conoscere l’altra faccia della Storia”. Nei 20 capitoli del libro sono racchiusi gli eventi che hanno caratterizzato la storia del mondo dal 1300 a oggi. Il testo, fortemente documentato ma facilmente leggibile, è corredato da centinaia di stampe d’epoca, cartine geografiche e foto storiche.
Info e prenotazioni: 347 194.17.70 / 348 35.29.084 – valdelsa.attiva@gmail.com
Manlio Dinucci è giornalista, geografo ed esperto di geopolitica. E’ stato autore di testi di geografia umana per 30 anni presso la casa editrice Zanichelli. Conduce la rassegna stampa internazionale Pangea Grandangolo sul canale tv Byoblu. E’ stato ricercatore del Centre for Research in Globalisation (Canada). Ha vinto il premio internazionale di giornalismo per analisi geostrategica Club de Periodistas de México. E’ stato direttore esecutivo per l’Italia della International Physicians for the Prevention of Nuclear War, associazione vincitrice del Nobel per la pace nel 1985.
Berenice Galli è stata l’unica giornalista indipendente italiana ad aver seguito il processo a Julian Assange da Londra. Ha portato avanti per molti anni le campagne “Assange libero per la nostra libertà”. E’ impegnata sul fronte dell’ecologia ed è molto attiva nella promozione di campagne per il disarmo.