La mostra, promossa in occasione dei 150 anni dell

COLLE DI VAL D’ELSA. Il Risorgimento italiano, con i suoi motti, ideali e valori, sarà protagonista della mostra allestita a Palazzo dei Priori, nel cuore di Castello, parte alta di Colle di Val d’Elsa. L’inaugurazione è fissata per sabato (29 ottobre) alle ore 17 e il titolo è “Manifesti e fogli volanti: istantanee su Risorgimento italiano 1848-1870”, con oltre cento manifesti trovati nel materiale del Fondo Ceramelli-Papiani, donato alcuni anni fa alla biblioteca comunale “Marcello Braccagni” di Colle di Val d’Elsa. La mostra, promossa in occasione dei 150 anni dell’Unità d’Italia dal Comune colligiano, dalla biblioteca comunale e dall’associazione Pro Loco, rimarrà aperta al pubblico fino a domenica 27 novembre, dal giovedì alla domenica, dalle ore 16 alle ore 19.
“Nell’ambito dei festeggiamenti per i 150 anni dell’Unità d’Italia – commenta l’assessore alla cultura, Federica Casprini – ci è sembrato importante inserire una mostra che testimonia visivamente l’impegno a livello locale per l’unificazione del nostro Paese. Abbiamo lavorato a lungo su questo progetto e, finalmente, per un mese, sarà possibile osservare, nella suggestiva cornice di Palazzo dei Priori, la testimonianza visiva e grafica del Risorgimento in chiave locale. L’esposizione ha un taglio documentaristico e mira alla scoperta e riscoperta dei motti e dei valori che hanno animato uno dei periodi più importanti dell’Italia, fortemente sentito anche nel nostro territorio”.
Il catalogo dell’esposizione, realizzato in collaborazione con la Società degli Amici dell’Arte e curato da Meris Mezzedimi con la collaborazione di alcune volontarie impegnate nelle attività della biblioteca comunale (Serena Capodagli, Lavinia Barsacchi e Tania Magliozzi) sarà inserito all’interno del “Bollettino”, che contiene anche un intervento di Laura Nocentini sui documenti del Risorgimento conservati negli archivi della biblioteca, dove i manifesti torneranno al termine della mostra. Per ulteriori informazioni, è possibile contattare la biblioteca comunale al numero 0577-922065 oppure inviare un’e-mail all’indirizzo biblioteca@comune.collevaldelsa.it.