Domenica 14 settembre alla Chiesa di San Francesco il “Concerto d’Estate” diretto da Alessio Tiezzi, per Valdichiana2025 – Capitale Toscana della Cultura

SARTEANO. Sarteano ospiterà un nuovo appuntamento musicale di rilievo nel cartellone di Valdichiana2025 – Capitale Toscana della Cultura. Domenica 14 settembre alle ore 17:30, nella suggestiva cornice della Chiesa di San Francesco, si terrà il Concerto d’Estate dell’Orchestra Valdichiana, formazione sinfonica nata proprio in occasione di questo anno speciale per il territorio.
L’orchestra, frutto della collaborazione tra i dieci Comuni dell’Unione della Valdichiana Senese e le numerose realtà musicali locali, rappresenta una delle esperienze più significative di condivisione e crescita culturale. Guidata dal maestro Alessio Tiezzi, dopo il debutto avvenuto nello scorso maggio presso il Tempio di San Biagio a Montepulciano, la compagine si presenterà al pubblico di Sarteano con un programma ricco e coinvolgente, che unisce brani della tradizione e di forte impatto emotivo.
Il repertorio spazierà da Georg Friedrich Händel, maestro indiscusso del barocco europeo, a Edward Elgar, autore di musiche solenni e liriche, fino ad arrivare alle sonorità novecentesche di Aram Khachaturian e al virtuosismo brillante di Camille Saint-Saëns. Una selezione che intende raccontare la vitalità e la varietà della musica sinfonica, rendendola accessibile e godibile a un pubblico ampio.
L’ingresso è libero, a conferma della volontà da parte delle istituzioni locali di rendere il più possibile la cultura un patrimonio condiviso e partecipato. Dopo un estate di musica che ha visto le due scuole di musica d’oltreoceano, le 22 date del festival Jazz&blues, i due appuntamenti barocchi con Stefan Kofler e la Ensamble Meranbaroque, con questo evento, Sarteano e tutto il territorio si confermano protagonisti del percorso che ha portato la Valdichiana Senese a essere riconosciuta Capitale Toscana della Cultura, rafforzando il legame tra arte, musica e comunità.