SIENA. Dopo la Saga del Signore degli anelli, un altro film che vede Nani e Folletti alle prese con una guerra più grande di loro e sbarca a Siena al Cinema Metropolitan: Lo Hobbit, la battaglia delle cinque armate di Peter Jackson con Martin Freeman, Ian McKellen, Elijah Wood, Billy Connolly, Evangeline Lilly, Cate Blanchett, Hugo Weaving, Christopher Lee, Benedict Cumberbatch, Luke Evans, Richard Armitage, Andy Serkis, Stephen Fry, Ian Holm, Lee Pace, sceneggiatura di Fran Walsh, Philippa Boyens, Peter Jackson, Guillermo del Toro. Distribuito da Warner Bros Italia, il Film narra le avventure di Bilbo Baggins, Thorin Scudodiquercia e la Compagnia di Nani.
La compagnia, dopo aver combattuto per la propria patria con il drago Smaug, scatena una forza legale nel mondo e Smaug stesso infuriato da quella che reputa disobbedienza getta la sua ira indiscriminatamente su uomini, donne e bambini di Pontelagolungo. Thorin, il Re dei Nani, intanto, ossessionato dal tesoro nascosto sul monte dove vive con il suo piccolo popolo, sacrifica amicizia e onore, nonostante Bilbo cerchi in ogni modo di farlo ragionare ottenendo con le sue azioni l’effetto contrario che guida lo Hobbit verso una guerra pericolosa quantomai inutile. Approfitta di questo stato di cose il nemico Sauron che invia un esercito di orchi furtivamente verso la montagna sacra. Nani ed Elfi dovranno decidere se combattersi o unirsi e la scelta sarà quantomai faticosa e difficile ma Thorin riuscirà alla fine a riconquistare l’onore e ad onorare le promesse mentre gli Elfi riusciranno a ritrovare sentimenti sopiti da astio e vendicatività. Il piccolo Bilbo, grande anima e grande cuore combatterà per i suoi amici insegnandoci quanto la via della salvezza stia in quella saggezza che è l’unione di anima, testa e cuore che accompagna le scelte più coraggiose e riuscite.