Primo evento questa sera (5 febbraio) con "Se nulla accade"

RADICONDOLI. Primo appuntamento questa sera (5 febbraio) alle ore 21,30 a Radicondoli per la storica rassegna teatrale Libero Circuito che, già dal 2004 nella frazione di Belforte e dal dal 2008 al Teatro dei Risorti, scandisce il ritmo degli eventi teatrali della zona tra gennaio e maggio con la direzione artistica dell’associazione Rabèl, che da quest’anno gestisce direttamente tutte le attività del Teatro.
In scena Con-fusione teatro con Se nulla accade, una vicenda ambientata in Spagna all’inizio del 1900 che ha come protagonista un uomo che cucina marmellata di arance nel retrobottega del suo negozio. Uno spettacolo in cui si parla di colori, di denaro, di solitudine, di ricerca di un riscatto impossibile. Le parole dell’uomo svelano via via la sua corsa verso una vita migliore e la sua incapacità ad agire per raggiungerla. Di solito, apparentemente, se non accade nulla è meglio, siamo più sicuri, manca l’incognita e una serenità calma ci invade.
Ma come molte invasioni anche questa porta via qualcosa: porta via la percezione di essere vivi. Attraverso un monologo ironico e visionario il protagonista interpreta la solitudine degli uomini, la degenerazione dei sogni creata da loro stessi, deridendo una sempre più dilagante banale apparenza.
Gli spettacoli selezionati, senza seguire una tematica e un indirizzo ben preciso, cercano di trovare il consenso di un pubblico molto diversificato per età e gusti. Un’attenzione particolare è rivolta ai più giovani con due spettacoli pomeridiani Povero mostro della compagnia Diesis Teatrango e Dora e la macchina del vento del gruppo Once, ma anche alla musica dal vivo parte integrante della messa in scena in You promised e Congotrail, ballata nera semiseria o protagonista e simbolo di un’epoca in Andando in onda, spettacolo musicale sulle sonorità della radio anni ’20/’30. La conclusione della rassegna è affidata alla compagnia Ensarte Artisti&Tecnici con la sua ultima divertente produzione Il processo per l’ombra di un asino, sulle tematiche della legalità.
Tra gli eventi collaterali, fuori cartellone,il 18 Febbraio: Per un dio possibile, teatro-concerto intorno a Giordano Bruno, di e con Francesco Chiantese .
Info e prenotazioni: Tel: 0577 793147; 347 7852093; <mscinfo@tin.it
biglietti: Intero euro 6,00 Ridotto euro 5,00
PROGRAMMA
Sabato, 05/02/2011 21.30
<Se non accade nulla
<Con-fusione
Sabato, 26/02/2011 21.30
<You Promised
<Andrea Cincinelli
Sabato, 05/03/2011 21.30
<Andando in Onda
<RadiOrchestra
Domenica, 20/03/2011 18.00
<Povero Mostro
<Diesis Teatrango
Sabato, 02/04/2011 21.30
<Congotrail, ballata nera semiseria
<teatro dell’elce
Domenica, 17/04/2011 18.00
<Dora e la Macchina del Vento
<Once danzateatro
Sabato, 07/05/2011 21.30
<Il processo per l’ombra dell’asino
<Ensarte- Ensemble Artisti & Tecnici