L'attore padovano interpreta un racconto dello scrittore di Asiago

SAN GIMIGNANO. L’attore Roberto Citran interpreta “Sentieri sotto la neve”, in scena sabato (23 marzo) alle 21,30 al Teatro dei Leggieri. Lo spettacolo sarà preceduto da una lettura/incontro in programma alle 11,30 ai Capanni dei Partigiani, in località Castagneto. “Letture da Mario Rigoni Stern” con il laboratorio permanente di Teatro Danza/Comici Ritrovati.
Sentieri sotto la neve nasce da una grande passione per Mario Rigoni Stern ed è un tentativo di rendergli omaggio. Passione che è anche stima, rispetto, ammirazione per la sua figura, per i suoi testi così semplici e insieme così forti. La sua scrittura, scarna e senza retorica, sembra seguire un percorso naturale e non trasmette mai nostalgie o rimpianti, ma insegna a non perdere di vista il senso della vita. Ed è questo che commuove: il suo grande rispetto e amore per la vita. Nei suoi racconti memoria e natura si intrecciano continuamente e sembrano ribadire lo stesso concetto, entrambi un atto d’amore verso ciò che vive.
Il nucleo centrale dello spettacolo nasce dal racconto “… Che magro che sei, fratello!”, ed è il viaggio di ritorno dal campo di concentramento, che Rigoni Stern ha compiuto nella primavera del ’45 e affrontato con capacità drammatica in uno dei capitoli più significativi della sua opera. Nella prima parte si riassumono gli anni precedenti alla cattura: dalla chiamata alle armi nel ’39, quando Mario aveva solo 18 anni, fino alla sua deportazione, avvenuta nel settembre del ’43. Come dice Corrado Stajano “Mario Rigoni Stern è una specie di cancelliere della memoria. Senza enfasi, senza retorica e lamentazioni fa capire bene coi suoi racconti essenziali, simile a un falegname o a un meccanico, com’è doveroso ricordare, come non si costruisce nulla sul vuoto della dimenticanza e del rifiuto del passato”.
Parcheggio gratuito: gli spettatori potranno usufruire del parcheggio gratuito presentando il tagliando alla biglietteria del teatro per vidimarlo. Parcheggi convenzionati: Piazzale n.1, Montemaggio n.2, Bagnaia n.3. Teatro e musei: acquistando il biglietto d’ingresso ai Musei Civici di San Gimignano si avrà diritto al biglietto ridotto per l’ingresso agli spettacoli.