Leaderboards
Leaderboards
Direttore responsabile Raffaella Zelia Ruscitto
Skyscraper 1
Skyscraper 1
Skyscraper 2
Skyscraper 2

Le molte facce del biotech in mostra

I volti della scienza e i frutti della ricerca biotecnologica

SIENA. Sorrisi, sguardi, espressioni. Il calore di un volto per comunicare il lato più umano ed emotivo della scienza, quello di coloro che ogni giorno lavorano nei laboratori di università, imprese e centri di ricerca. Le molte facce del biotech è il titolo della mostra in programma a Siena, dal 6 al 31 ottobre 2014, presso la sala del Passeggio del Complesso Museale di Santa Maria della Scala. Le molte facce stanno a indicare anche i tanti campi di applicazione delle biotecnologie: dalla tutela della salute – le cosiddette red biotech, con farmaci, vaccini e diagnostici – allagroalimentare (green biotech), fino ad arrivare allindustria, dove le tecniche di biologia molecolare vengono impiegate per agevolare i processi industriali attraverso gli enzimi, produrre bioprodotti e bioenergia, bonificare ambienti e aree compromesse, conservare e restaurare opere darte (white biotech).


Siena protagonista della European Biotech Week. La mostra, promossa da Siena città candidata a Capitale Europea della Cultura 2019 e Fondazione Toscana Life Sciences, in collaborazione con Università di Siena, Comune di Siena, Fondazione Achille Sclavo, Sclavo Vaccines Association, Novartis Vaccines e VisMederi – questi ultimi anche in qualità di sponsor – è organizzata nellambito della seconda edizione della European Biotech Week, che vede in Assobiotec il partner italiano. Siena, da oltre un secolo punto di riferimento internazionale nel settore, oggi è un polo di attrazione per le competenze nel campo dei vaccini e dellimmunologia, dove ha raggiunto leccellenza sia nella formazione, con lUniversità degli Studi, che nella prevenzione e messa a punto di terapia innovative. Con questa mostra, Siena valorizza la centralità delle biotecnologie e ne promuove il ruolo decisivo nel miglioramento della qualità della vita e nella sfida alla candidatura della città a capitale europea della cultura.


Biotech, volti e ambiti di applicazione. Le biotecnologie, come la maggior parte delle attività legate al mondo della scienza, sono un tema difficile da comunicare. Nellimmaginario collettivo lattività scientifica è associata all’ambiente chiuso del laboratorio, spesso sottovalutando il reale impatto che la ricerca produce sulla vita di tutti i giorni, sotto forma di prodotti e processi. La mostra, attraverso il linguaggio artistico della fotografia, intende colmare questo gap emotivo, mettendo in evidenza i volti dei giovani che, sul territorio senese, lavorano nel settore ed esaltare la loro attività mettendo in vetrina i frutti dello sviluppo biotecnologico. I sessanta scatti in mostra ritraggono donne e uomini under 40 attivi sia sul fronte della ricerca pubblica che privata.


Ogni ritratto – frutto del lavoro di Mauro Agnesoni e Samuele Mancini – è associabile a un colore, corrispondente a uno dei tre ambiti applicativi delle biotecnologie: verde per lagroalimentare; rosso per il farmaceutico e bianco per quello industriale. Le foto sono corredati dal nome del ricercatore e degli enti in cui operano: le aziende e i gruppi di ricerca di Fondazione Toscana Life Sciences, Università degli Studi di Siena e Novartis Vaccines. La mostra si focalizza anche sui molteplici ambiti di applicazione delle biotecnologie. In questo caso non si tratta di foto, ma di veri e propri prodotti, dai detersivi arricchiti con enzimi ai probiotici, dalla crema anti-età ai prodotti agroalimentari come pane e birra, per cui le biotecnologie innovative hanno consentito un rapido sviluppo di nuovi metodi diagnostici che permettono il controllo della qualità, della tracciabilità e dello stato di conservazione.


Le biotecnologie spiegate dagli studenti. I testi esplicativi della mostra sono accessibili anche attraverso alcuni video, disponibili sia allinterno del percorso espositivo che sui canali Youtube dei promotori. Sono i ragazzi delle scuole superiori – le classi V delIIstituto Tecnico Tecnologico (ITT) e del Liceo Linguistico Monna Agnese e dell’Istituto Tecnico Industriale Tito Sarrocchi – che raccontano, come esperti divulgatori scientifici, alcuni aspetti della ricerca, della produzione e dell’utilizzo delle biotecnologie. Un pannello speciale, l’ultimo, è dedicato alla storia delle biotecnologie a Siena, alla cui realizzazione ha collaborato anche il Gruppo anziani Sclavo. Le immagini e le parole racconteranno, così, lo storico connubio che lega la città alle biotecnologie.


Attività interattive – progetto DNArte. In collaborazione con il Museo darte per bambini e SienaBioGrafiX, azienda spin-off dellUniversità di Siena incubata in TLS, saranno organizzati anche dei laboratori didattici. Il progetto DNArte prevede quattro incontri a cadenza settimanale di due ore ciascuno rivolti agli alunni delle classi IV-V elementare di Siena. Lattività del progetto prevede tre fasi: guidare i bambini alla mostra fotografica per far comprendere loro come la scienza, e gli scienziati, entrino nelle loro vite; spiegare cosa è il DNA, dove si trova e a cosa serve. Supporti audiovisivi e materiali da toccare saranno gli strumenti per favorire le attività, illustrando anche il lavoro di artisti contemporanei che si sono impegnati sul tema del DNA. I bambini giocheranno a costruire una doppia elica di DNA con materiali poveri e riceveranno anche del materiale per poter continuare lesplorazione a casa o in classe.


Informazioni. La mostra sarà aperta tutti i giorni, dal lunedì alla domenica, negli orari di apertura del Santa Maria della Scala, dalle ore 10:30 alle ore 18:30. La biglietteria chiude alle 18:00. Il giorno dell’inaugurazione lingresso alla mostra è gratuito e sarà possibile gustare alcuni prodotti frutto della ricerca biotecnologica, gentilmente offerti da Birrificio San Quirico, RiMa benessere e La Compagnia del Pane di Siena. Per info anche www.2019si.eu e www.toscanalifesciences.org e i canali social: Facebook @Siena2019, Twitter @FondazioneTLS e @2019SI, Youtube @Toscana Life sciences @2019SI, #faccedabiotech.


Un evento – ha detto Bruno Valentini, sindaco Comune di Siena – che conferma ancora una volta quanto sia  fondamentale  e solido il legame tra  la nostra città e le scienze della vita. La tutela della salute, i vaccini, l’immunologia e  più in generale il mondo delle biotecnologie rappresentano, per il nostro territorio, un fondamentale patrimonio su cui continuare ad investire per creare crescita ed occupazione. Sui temi della ricerca e dell’innovazione sta lavorando molto anche la Regione Toscana. In questa direzione va, infatti, la proposta del Presidente Rossi di una pharma-valley che unisca i tre poli regionali del settore farmaceutico: Firenze, Pisa e Siena. Un modo, questo, per rafforzare il “distretto farmaceutico toscano” ed attrarre nuovi investimenti. Con questa mostra si mette in primo piano uno dei temi centrali nel percorso di candidatura di Siena a Capitale Europea della cultura per il 2019: il nesso tra cultura, ricerca  e il miglioramento della qualità della vita”.


Questa mostra – ha detto Pier Luigi Sacco, direttore di candidatura Siena 2019 – rappresenta allo stesso tempo una testimonianza della vitalità della ricerca senese nel campo delle scienze della vita e un segnale di speranza per il futuro del nostro territorio, che mantiene la sua capacità di far crescere talenti e competenze giovani capaci di lavorare in linea con i migliori standard internazionali. Il progetto della Capitale Europea della Cultura crea ponti innovativi tra cultura e scienza e rappresenta un nuovo, possibile terreno di coltura per la ricerca di frontiera e lo sviluppo di nuove professionalità”.


“Il settore delle Scienze della Vita e il biotech in particolare ha sottolineato Fabrizio Landi, presidente Fondazione Toscana Life Sciences – rappresentano per Siena la principale opportunità di sviluppo e crescita non solo industriale, scientifica e occupazionale, ma anche culturale. Siena può oggi competere come ideale città capitale Europea dei Vaccini, uno dei settori del biotech che da oltre un secolo ha in Siena una punto di eccellenza assoluto. Il biotech è una opportunità per tutti e da tutti i punti di vista e questa mostra ne è un esempio”

“Le biotecnologie e le scienze della vita sono allUniversità di Siena uno dei filoni di ricerca più rilevanti – ha detto il prof. Francesco Frati, prorettore dellAteneo senese – e la partecipazione a questa iniziativa vuole darne testimonianza. In questo settore si registra uneccellente produzione scientifica dei nostri ricercatori e in ambito di didattica sono attivi corsi specifici di I, II e III livello. E importante evidenziare inoltre che lo sviluppo delle ricerche consente di contribuire alla crescita imprenditoriale del territorio attraverso il congruo numero di Spin-off universitari attivati in area biotecnologica”.


La maggior parte dei vaccini in uso nel secolo scorso – sottolinea Rino Rappuoli, responsabile globale ricerca e sviluppo Novartis Vaccines – è stata sviluppata grazie al principio di Pasteur isola il germe, uccidilo, iniettalo, che ha permesso di debellare infezioni terribili. Esistono tuttavia malattie, come la meningite o lAIDS, che sono causate da microrganismi che subiscono frequenti mutazioni e che quindi non possono essere trattate allo stesso modo. Lutilizzo delle biotecnologie, applicate alla ricerca di vaccini, ha permesso di abbattere questa barriera e di sviluppare strumenti di prevenzione innovativi e sicuri. Il Centro Ricerche di Novartis Vaccines a Siena è pioniere nellinnovazione delle tecnologie usate nella lotta alle malattie infettive.

[banner_mobile]
Are you looking for Krnl this is best Roblox executor this is one of the finest roblox executor.
Download Rapid Streamz for Android, this app will help you stream over 800+ TV channels! Watch free Live TV on Android using the best live tv app for Android. Rapid Streamz application is specially designed for those people who want to enjoy their favorite television shows and movies on the go.
Are you looking for Openiv which is one of the best modding toolset for the PC Versions of GTA 5, GTA 4, Episodes From Liberty City (EFLC) and Max Payne 3, etc. Latest version of the app supports Red Dead Redemption 2 as well. The toolset allows the users to view and alter the game files.
This is CodeX Executor which is a potent application designed to empower Roblox players by allowing them to run scripts within popular Roblox games such as Blox Fruits, Pet Simulator X, Project Slayers, Murder Mystery 2, Adopt Me, Arsenal, and many more.
Enhance your Roblox experience with BTRoblox which is extension that aims to enhance Roblox's website by modifying the look and adding to the core website functionality by adding a plethora of new features.
Winlator is a powerful tool that allows you to run Windows applications and games on your Android device. With Winlator, you can enjoy your favorite PC games on the go, all without the need for a high-end gaming PC. This opens up a whole new world of gaming possibilities, as you can now play your favorite titles anywhere and anytime.
You can download the latest version of Sportzfy TV Apk from our website. We offer a safe and secure download link that ensures you get the latest version of the app without any hassle.
Sportsfire is a free live-streaming application that focuses on sporting events and is available for installation on Firestick, Fire TV Cube, Fire TV, and Android TV/Google TV Boxes.
You can download the latest version of Sportzfy TV Apk from our website. We offer a safe and secure download link that ensures you get the latest version of the app without any hassle.
In the age of digital streaming, inat tv Inat TV APK is one of the most video streaming free application. Finding a reliable and feature-rich application to access your favorite TV shows, movies, and live channels has become crucial.
Krira TV is a free sports streaming app that allows fans around the world to watch their favorite sports events in HD quality.
Experience endless entertainment with blink streamz the top Free Live TV App for Android, offering free live sports streaming and more. Enjoy a vast selection of TV channels on your Android device.
krnl
cinema hd
beetv
inat tv
spotiflyer
aniyomi
saikou
scipt hook v
fluxus executor
flix vision
egg ns
fs23 mods
strato emulator
gacha nebula