Mercoledì 23 luglio, s’illumina di nuovo il palco di Piazza Grande a Montepulciano. Alle 18, alla Chiesa di San Bernardo il recital per pianoforte di Alessio Tonelli

MONTEPULCIANO. Un concerto da Le mille e una notte al 50° Cantiere Internazionale d’Arte: la Wandsworth Orchestra di Londra sarà sul palcoscenico di Piazza Grande alle 21.30 per un’incantevole serata sinfonica tra la Sherazade op. 35 di Rimskij-Korsakov e Karelia suite di Sibelius, con la direzione di Dan White.
Il momento pomeridiano è invece alle ore 18 nella chiesa barocca di San Bernardo, con il recital del giovane pianista Alessio Tonelli, vincitore del concorso promosso da 50&Più – Arezzo e da Fondazione Cantiere Internazionale d’Arte, 22enne formatosi al Conservatorio “Rinaldo Franci” di Siena ha già calcato rilevanti contesti nazionali. Il programma solistico è un viaggio nell’immaginario romantico e post-romantico, con tre capisaldi del repertorio pianistico: Après une lecture du Dante di Franz Liszt è una parafrasi pianistica ispirata alla Divina Commedia, in cui Liszt alterna visioni infernali a bagliori celestiali; la Berceuse op. 57 di Frédéric Chopin rappresenta invece un apice di leggerezza e grazia, una ninna nanna cesellata nella forma della variazione continua; infine, i Sei momenti musicali op. 16 di Sergej Rachmaninov esprimono intensità drammatica, lirismo e virtuosismo trascinante.
- Sony a7iii 4046030
- Wandsworth Orchestra
Alle 21.30, lo scenario monumentale di Piazza Grande ospita poi la Wandsworth Philharmonic Orchestra, formazione giovanile britannica nota per la qualità dei giovani strumentisti diretti da Dan White. Sono previsti due affreschi sinfonici che si distinguono per impatto emotivo e suggestione narrativa: la Karelia Suite op. 11 di Jean Sibelius, composta nel 1893, fonde accenti popolari finlandesi e paesaggi sonori epici, alternando ritmi incisivi e atmosfere contemplative; Sherazade op. 35 di Nikolaj Rimskij-Korsakov è invece una celebre suite sinfonica ispirata a Le Mille e una notte, un’apoteosi di colori orchestrali e fantasie esotiche, con il violino che rappresenta la voce della fiabesca narratrice orientale. L’orchestrazione è affidata a Dan White, direttore britannico impegnato tra formazione e performance, ottenendo riconoscimenti in tutto il Regno Unito e all’estero.
Tutti i giorni, dalle 10 alle 19, è aperta presso la Fortezza di Montepulciano la mostra retrospettiva “50 Cantieri – Viaggio verso un’utopia possibile”, curata da Paolo Barcucci e Antonio Fatini: un percorso che espone fotografie, documenti e altre memorie per celebrare i 50 anni di Cantiere Internazionale d’Arte.