Lo spettacolo è proposto daTeatrino Giullare
SIENA. Venerdì (26 novembre) alle 21,30 alla Sala Lia Lapini (Via Aretina 32) a Siena, la rassegna “TeatrInscatola” (promossa da Straligut e Comune di Siena) presenta lo spettacolo “La stanza”, di Harold Pinter. Diretto e interpretato dal Teatrino Giullare.
Traduzione di Alessandra Serra. Scene e maschere Cikuska. Una produzione Teatrino Giullare, Css – Stabile di Innovazione del Friuli Venezia Giulia.
Una donna chiusa in un appartamento di un oscuro caseggiato e il suo silenzioso marito sentono la loro casa misteriosamente minacciata da presenze enigmatiche, da sospetti e preoccupanti personaggi in stato di guerra psicologico. L’aria della stanza si addensa, si carica di incertezza, di ansia, di violenza. In bilico tra realtà e finzione, 2 attori danno vita a 6 personaggi dando modo ai protagonisti di manifestare la propria ambiguità attraverso maschere iper realistiche in grado di deformarsi, in un vortice di apparizioni che amplifica l’enigma e l’attualità del testo.
Per l’iniziativa “Momenti critici” sarà presente il critico teatrale Sergio Lo Gatto e l’attore Massimo Schuster.
“TeatrInScatola” edizione 2010 è la rassegna di teatro e teatro ragazzi che a Siena, fino al 19 dicembre, il venerdì sera (ore 21,30) e la domenica pomeriggio (ore 17,30) ritaglia uno spazio esclusivo dedicato alla produzione artistica di compagnie indipendenti del panorama teatrale nazionale.
Lo fa impaginando nel suo quarto anno di vita un calendario dedicato al teatro per grandi e piccini molto ricco per la direzione artistica di Fabrizio Trisciani.
Straligut Teatro progetta TeatrInScatola con l’intenzione di dare continuità alla rassegna al fine di stabilizzare l’offerta culturale di questo settore dello spettacolo. La Sala Lia Lapini è adatta a un tipo di programmazione non convenzionale e Straligut Teatro vorrebbe sfruttarne al meglio le potenzialità seguendo tale direzione. Inoltre, un polo teatrale giovane e vivace all’interno del quartiere di Porta Pispini costituisce una preziosa occasione di promozione sociale. Queste sono le basi su cui si costruisce TeatrInScatola, rassegna in costante crescita.
“TeatrInScatola” è realizzata in collaborazione con Arci Siena, Corte dei Miracoli, Circoscrizione 3 Siena, Sienambiente, Siena Tv, Siena Teatri Opt. Con il contributo di Regione Toscana, Banca del Chianti Fiorentino e Monteriggioni, Diritto allo studio universitario Toscana, Unicoop Firenze Sezione Soci di Siena, Estra, Vm Pack, l’Azienda agricola Montechiaro e i vini “Arte Liquida”di Alessandro Griccioli che accompagneranno la rassegna. Con il patrocinio della Provincia di Siena.
La Sala Lia Lapini è in via Aretina 32 – Siena.
Per informazioni: 0577 111031 – 389 5305214 – <info@teatrinscatola.it – <www.teatrinscatola.it
Biglietti: Teatrinscatola – intero € 8 – ridotto € 5 (studenti, over 65, soci Coop e Arci) – Agevolazioni studenti Dsu. E’ consigliata la prenotazione via Sms al 389-5305214 o via e-mail a info@teatrinscatola.it