Ancora una volta una produzione operistica di pregio

CHIUSDINO. All’Abbazia di San Galgano torna, dopo i successi delle edizioni passate, Opera Festival, la manifestazione la più seguita dell’estate, con opere liriche, musica, teatro e grandi eventi.
Multipromo, che organizza il Festival, seppur in un anno molto difficile per la cultura in Italia, grazie agli sforzi congiunti del Comune di Firenze, di Chiusdino, dell’Unione dei Comuni della Val di Merse, della Provincia di Siena, delle Soprintendenze fiorentine e senesi, di partner privati attenti e sensibili alla valorizzazione del territorio ed alle proposte culturali, riesce ad offrire anche in questa stagione un cartellone di alto profilo
La nuova produzione operistica sarà La Traviata di Verdi (14, 21 luglio;3 agosto, Giardino di Boboli Firenze; 30 luglio, 6 e 13 agosto, Abbazia di San Galgano), l’opera più popolare al mondo, presentata in un nuovo spettacolare allestimento con un cast di stelle della lirica. Ancora il meraviglioso e poetico Le Cirque invisible di Victoria Chaplin e Jean Baptiste Thierrèe (25, 26, 27, 28 luglio, Giardino di Boboli), due artisti straordinari, conosciuti in tutto il mondo, che mantengono un legame speciale con Firenze, e capaci di creare poesia, divertimento, pura gioia che travolge adulti e bambini. Per il programma concertistico i Carmina Burana di C.Orff (12 luglio,Giardino di Boboli, Firenze; 16 luglio e 5 agosto, Abbazia di San Galgano) nella emozionante versione per due pianoforti, percussioni, Soli, Coro e Coro di Voci bianche, quindi Le Stagioni di A. Vivaldi (2 agosto, Giardino di Boboli, Firenze; 29 luglio e 12 agosto Abbazia di San Galgano) con il violino solista di Lorenzo Fuoco. Nel cartellone anche il balletto classico con due titoli del grande repertorio, Il Lago dei cigni (23 luglio, Abbazia di San Galgano) e Don Chisciotte (19 luglio Giardino di Boboli, Firenze). Inoltre spazio a uno degli attori più geniali e divertenti della scena nazionale, Antonio Rezza, con lo spettacolo Doppia identità, scritto con Flavia Mastrella, per la prima volta a Firenze (20 luglio, Giardino di Boboli). OperaFestival si apre infine alla raffinata e internazionale musica d’autore con il concerto di Ludovico Einaudi The solo concert (24 luglio, Abbazia di San Galgano).
Info e biglietti: Biglietteria on line www.festivalopera.it. Prevendite: Multipromo OperaFestival – Fiesole, via San Francesco 3 – Tel. 055 5978309. Box Office: Firenze,Tel. 055.210804 , Ticket one , VivaTicket. APT Siena: Tel. 0577 280551; Abbazia San Galgano: Tel. 0577 756738