Preludio al festival un concerto al parlamento europeo

Importante anteprima della 71a Settimana Musicale Senese, sarà il concerto che l’Accademia Musicale Chigiana offrirà al nuovo Parlamento Europeo, in concomitanza anche dell’avvio del semestre italiano, martedì 8 luglio a Bruxelles nel Palazzo intitolato ad Altiero Spinelli, con il concerto del mezzosoprano Laura Polverelli, il Quartetto Bernini e il violoncellista Francesco Pepicelli impegnati nel Concerto a quattro n. 2 in sol min. di Durante, la Sonata a quattro n. 1 in sol magg. di Rossini, e lo Stabat Mater per mezzosoprano e quintetto d’archi di Boccherini. Il concerto si avvale della collaborazione del Ministero degli Esteri, la Rappresentanza Permanente d’Italia alla Ue, l’Ambasciata Italiana a Bruxelles e il Parlamento Europeo.
Anche in questa edizione del Festival, non mancherà l’attenzione alla musica contemporanea con la commissione di un nuovo lavoro, quest’anno affidato ad Azio Corghi per oltre dieci anni docente ai corsi della Chigiana. E sarà proprio questa novità, eseguita in prima assoluta, ad inaugurare la Settimana giovedì 10 luglio al Teatro dei Rinnovati: si tratta di Blanquette musica di scena che Corghi ha composto sul racconto La chèvre de M. Séguin di Alphonse Daudet. Protagonista l’attrice Chiara Muti nome di spicco nel panorama teatrale italiano, qui voce recitante affiancata dall’Orchestra della Toscana diretta da Marco Angius – fra i direttori italiani più stimati per il repertorio della musica d’oggi – e dal Coro dei Polifonici Senesi (maestro del coro Raffaele Puccianti). Alla novità di Corghi si riflette la musica di scena, che seguirà, dell’Arlésienne capolavoro di Bizet, anch’essa composta su un testo di Daudet, in un gioco di destini incrociati che accomunano i protagonisti delle due differenti storie, quel desiderio di amore e libertà brutalmente negato. L’Arlesienne sarà eseguita nella revisione critica della versione originale per 26 strumenti (a cura di Giacomo Zani) e nella traduzione italiana del testo e riduzione per voce recitante di Vincenzo De Vivo.