Le più belle colonne sonore eseguite dalla Filarmonica di Colle per il prossimo appuntamento con "Vivarte"

COLLE DI VAL D’ELSA. Terzo appuntamento con la rassegna concertistica “Vivarte”, organizzata presso il Teatro dei Varii dalla Filarmonica “Bellini” di Colle Val d’Elsa e dall’Accademia dei Leggieri di San Gimignano.
Domenica (19 maggio) alle ore 17 al Teatro dei Varii, l’Orchestra “CAVE NOTAS”, diretta dal Maestro Antonio Bernini, presenterà un programma dedicato alle colonne sonore dei più importanti capolavori cinematografici. Si potranno così ascoltare musiche di Piovani, Rota, Morricone, Tiersenn, Zimmerman, tratte da film di registi quali Sergio Leone, Roberto Benigni e Luchino Visconti.
L’Orchestra “CAVE NOTAS” nasce nel 2001 per iniziativa delle scuole di musica di Poggibonsi e Castelfiorentino e il suo organico di circa 25 elementi include giovani musicisti già diplomati, accanto a studenti e semplici amatori, unendo in un originale connubio strumenti propri dell’orchestra classica e altri più moderni come basso, chitarra elettrica e batteria. La sua attività artistica include concerti e tournée in Italia e all’estero, oltre a collaborazioni ed iniziative con associazioni culturali del territorio. E’ recente la sua esibizione all’interno del calendario degli eventi del Festival Cinematografico di Berlino. E’ diretta dal Maestro Antonio Bernini, diplomato in composizione e direzione d’orchestra presso il Conservatorio “Cherubini” di Firenze.
L’ingresso a teatro prevede un biglietto di 5 euro. Tutte le info sul sito del comune di Colle val d’Elsa e su www.accademiadeileggieri.org