Una produzione italo-tedesca, recitata in doppia lingua, che racconta l’esodo degli italiani in Germania negli anni Cinquanta e Sessanta

SAN GUSME’ (Castelnuovo Berardenga). Una prima nazionale per animare l’estate culturale a Castelnuovo Berardenga. Alle ore 21,30 di giovedì, 13 luglio, con repliche venerdì 14 e sabato 15 luglio sempre alla stessa ora, St. Pauli Theater e Teatro Vittorio Alfieri presenteranno “La grande gelata” di Matteo Marsan, Dania Hohmann, Ulrich Waller, con Adriana Altaras, Gianni Ferreri, Peter Franke, Jörg Kleemann, George Meyer-Goll, Daniela Morozzi, Sergio Pierattini, Stefano Santomauro, Anneke Schwabe, Bebo Storti e il cantiere del Bruscello di Castelnuovo Berardenga. Musicisti Mirco Mariottini clarinetti – Sergio Corbini piano elettrico – Giovanni Miatto basso – Carmine Casciello batteria; Silvia Tognazzi voce. Scene di Georg und Paul – costumi Bettina Proske/Laura Celesti – luci e audio Cantiere 4.
Una produzione italo-tedesca, recitata in doppia lingua, che racconta l’esodo degli italiani in Germania negli anni Cinquanta e Sessanta. Un fenomeno che si sta riproponendo anche oggi per i giovani che non trovano lavoro e futuro in Italia e per questo costretti ad andare all’estero.
Lo spettacolo, reduce da una lunga e fortunata tournée in Germania, adesso arriva in Toscana.
Per questo spettacolo sono coinvolte oltre sessanta persone (tra cui molti bambini e ragazzi), un evento che abbraccia tutto il paese di San Gusmè.