Giovedì 15 maggio proseguono le Celebrazioni per il Cinquecentenario dell’Accademia Senese degli Intronati

SIENA. Giovedì 15 maggio 2025 alle ore 17.30 nella Sala degli Intronati in Palazzo Patrizi proseguono le Celebrazioni per il Cinquecentenario dell’Accademia Senese degli Intronati (1525 – 2025) sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica, con la conferenza di ELEONORA BUONOCORE, La Floria di Antonio Vignali: una commedia dimenticata nella Siena Rinascimentale. Nel corso della conferenza ANTONIO TASSO reciterà alcuni brani della commedia.
Eleonora Buonocore, Associate Professor of Italian presso l’Università di Calgary, ha analizzato e preparato l’edizione di questa commedia poco conosciuta di Antonio Vignali, l’Arsiccio Intronato, uno dei fondatori dell’Accademia, al quale si deve l’invenzione dell’emblema della Zucca, che è noto soprattutto come autore del dialogo erotico-burlesco Cazzarìa. Negli ultimi anni di vita (Vignali muore a Milano nel 1559) scrisse anche la commedia La Floria, la cui editio princeps usci postuma nel 1560 a Firenze “Appresso i Giunti”. L’ultimo, se non l’unico ad essersene occupato in maniera approfondita è stato Benedetto Croce in Poeti e scrittori del pieno e tardo Rinascimento, Bari 1945.