Compositori, docenti, produttori, registi e rappresentanti di istituzioni cinematografiche e musicali, saranno chiamati ad offrire ai partecipanti una visione concreta delle competenze richieste
SIENA. Martedì 11 novembre dalle 15:00 alle 19:00 presso il Salone dei Concerti di Palazzo Chigi Saracini (via di Città 89), l’Accademia Musicale Chigiana ospiterà il Forum “Percorsi e Opportunità per Giovani Compositori dell’Audiovisivo”, evento conclusivo del programma Scoring Your Career – Strumenti, strategie e networking per compositori per cinema e immagini, realizzato in collaborazione con LuceLab Cinecittà. Il Forum rappresenta un momento di confronto e dialogo aperto al pubblico, dedicato alle prospettive professionali dei giovani compositori che desiderano intraprendere una carriera nel mondo della musica per film, televisione e audiovisivo.
Compositori, docenti, produttori, registi e rappresentanti di istituzioni cinematografiche e musicali, saranno chiamati ad offrire ai partecipanti una visione concreta delle competenze richieste, delle strategie di inserimento professionale e delle dinamiche del mercato internazionale.
Un’occasione di networking e formazione che chiude un percorso intensivo di quattro settimane, durante le quali i giovani compositori hanno potuto approfondire le connessioni tra composizione, tecnologia e industria creativa.
Tra gli ospiti del Forum figurano:
Nicola Sani, Direttore Artistico dell’Accademia Musicale Chigiana;
Enrico Bufalini, Direttore Generale di Cinecittà – LuceLab (in collegamento da remoto);
Lawrence Shragge, compositore e docente alla University of Southern California di Los Angeles;
Giuseppe Vasapolli, compositore e docente al Conservatorio “A. Scarlatti” di Palermo;
Christine Russell, Head di Evolution Music Partners, Los Angeles;
Avv. Dario De Cicco, esperto di diritto d’autore e contrattualistica per l’audiovisivo, Roma;
Thomas Mikusz, presidente di White Bear PR Agency, Los Angeles;
Stefania Ippoliti, Direttrice Toscana Film Commission, Firenze;
Donatella Palermo, produttrice, STEMAL Productions, Roma;
Roberta Torre, regista;
Carsten Siebert, manager e curatore culturale, Berlino
Modera Antonio Artese, Dean e Program Director del Chigiana Film Scoring Intensive Program.
Con questa iniziativa, l’Accademia Musicale Chigiana conferma il proprio ruolo di riferimento internazionale nella formazione musicale avanzata e nella connessione tra creatività artistica e industria culturale, all’interno del progetto “Suono e Immagine”, volto a sviluppare nuovi percorsi formativi e professionali per i compositori del futuro.
Il programma Scoring Your Career, realizzato in collaborazione con LuceLab Cinecittà, rappresenta la seconda edizione di un percorso formativo che unisce strumenti artistici, tecnici e manageriali, rivolto a giovani compositori interessati a operare nel mercato globale della musica per immagini.
Ingresso libero fino ad esaurimento posti. Per info e registrazioni web, telefono e mail






