Visite guidate, aperture straordinarie ed ingressi gratuiti
 
																		                                                                                            SIENA.    Prosegue, anche per il mese di novembre 2025, il ricco calendario di aperture straordinarie ed eventi alla scoperta dei siti che fanno parte, insieme alla Pinacoteca, dei Musei Nazionali di Siena. 
Alla Pinacoteca Nazionale saranno proposte delle visite guidate speciali alla scoperta della pittura su tela dal Medioevo al Seicento. Il percorso di visita inizierà dal laboratorio di restauro della Pinacoteca per guardare da vicino tele, pennelli e strumenti del mestiere e scoprire che la tela era già usata come supporto per dipingere nel Medioevo, per poi proseguire al primo piano del museo alla ricerca delle opere su tela del Seicento, una stagione affascinante ma spesso trascurata dell’arte senese. L’iniziativa è gratuita (inclusa nel biglietto d’ingresso) e si terrà venerdì 31 ottobre alle ore 17:00 e sabato 1 novembre alle ore 11:00. Posti limitati (massimo 20 persone) è obbligatoria la prenotazione: pin-si.comunicazione@cultura.gov.it  
Continuano le aperture straordinarie gratuite di Palazzo Chigi Piccolomini alla Postierla. Giovedì 30 ottobre ultima occasione per partecipare alla visita guidata gratuita del Palazzo in programma alle ore 17:30. Per partecipare alla visita è necessaria la prenotazione che può essere effettuata scrivendo a: pin-si.comunicazione@cultura.gov.it . Anche per il mese di novembre 2025 la splendida dimora cinquecentesca senese sarà visitabile ogni giovedì dalle 15.00 alle 19.00 e ogni sabato dalle  9.00 alle 13.00 a partire da giovedì 6 novembre. Durante i giorni di apertura straordinaria l’ingresso è libero senza prenotazione. Per ulteriori informazioni scrivere a pin-si.comunicazione@cultura.gov.it 
Il 31 ottobre torna la Giornata Nazionale del Trekking Urbano, giunta alla sua XXII edizione.Un evento che unisce 85 città di 19 regioni nel segno del turismo lento, della cultura e del benessere.
		
		
		
Siena, città dove il trekking urbano è nato, sarà ancora una volta capofila del progetto, con un percorso speciale intitolato “1300 – 2025”: un viaggio lungo la Via Francigena, tra storia, arte e spiritualità, che accompagnerà i visitatori da Piazza del Campo al Duomo, con tappe al Santa Maria della Scala e alla Pinacoteca Nazionale di Siena. Per maggiori informazioni: https://trekkingurbano.info/
Domenica 2 novembre torna Domenica al Museo, l’iniziativa del Ministero della Cultura che consente l’ingresso gratuito ogni prima domenica del mese in tutti i luoghi della cultura statali. I Musei Nazionali di Siena partecipano all’iniziativa ministeriale offrendo ai visitatori l’opportunità di visitare gratuitamente la Pinacoteca Nazionale di Siena, Villa Brandi a Vignano e il Museo Archeologico presso il Santa Maria della Scala. La Pinacoteca Nazionale sarà aperta straordinariamente anche di pomeriggio effettuando orario continuato dalle 9.00 alle 17:00 (ultimo ingresso 16:15). Villa Brandi a Vignano sarà visitabile la mattina con la possibilità di scegliere tra tre turni di visita: 9:00 I 10:30 I 12:00. È obbligatoria la prenotazione che può essere effettuata acquistando il biglietto online (anche se gratuito) e inviando una mail a: pin-si.villabrandi@cultura.gov.it . Il Museo Archeologico, invece, seguirà l’orario del complesso di Santa Maria della Scala 10:00-19:00 (ultimo ingresso ore 18:15) 
Martedì 4 novembre 2025 tutti i musei e luoghi della cultura statali saranno nuovamente visitabili gratuitamente per celebrare la Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate. La Pinacoteca Nazionale sarà aperta dalle 9.00 alle 19:00 (ultimo ingresso 18:15). Villa Brandi a Vignano sarà visitabile la mattina con la possibilità di scegliere tra tre turni di visita: 9:00 I 10:30 I 12:00. È obbligatoria la prenotazione che può essere effettuata acquistando il biglietto online (anche se gratuito) e inviando una mail a: pin-si.villabrandi@cultura.gov.it.  
 


 
		
 
 
                                                                
                                





