"How to live like an italian" : 5000 copie, è la terza traduzione

Murlo-Dopo l’Europa e gli USA, Annalisa Coppolaro ‘sbarca’ l’Asia. E’ infatti di ieri la notizia che per la prima volta uno scrittore senese – una scrittrice in questo caso- verrà pubblicato, in 5000 copie, in un paese asiatico, la Corea del Sud.
Il libro della nostra collaboratrice Coppolaro, che le venne commissionato mentre abitava a Londra, si chiama How to Live like an Italian – A User’s Guide to La Dolce Vita, ed è distribuito in tutti i paesi anglofoni, tra cui USA e Canada, oltre ad essere stato già tradotto in ungherese e polacco. Si tratta di una guida alle cose positive del nostro paese, ossia quello che ci rappresenta meglio e che fornisce importanti motivi ai milioni di turisti che scelgono l’Italia per le loro ferie ogni anno. Il libro contiene sezioni su moda, cucina, design, sport, motori, musica, cinema, arte, ma anche una prima parte dedicata agli italiani all’estero in vacanza , alla politica e alla religione. Oltre ovviamente a una prima parte dove l’autrice racconta la vita di una giornalista italiana in Gran Bretagna, in modo autobiografico.
La proposta della casa editrice coreana è arrivata tramite l’agenzia letteraria londinese che rappresenta Annalisa in UK, LBLA : qualche mese fa infatti, dopo aver visionato il volume, la casa editrice UONE Books, di Seul, ha scritto entusiasticamente all’agente per comunicare il proprio interesse nel pubblicare 5000 copie di questa guida all’Italia e alla sua cultura. Di certo l’Italia diviene sempre più spesso meta di migliaia di turisti coreani ogni anno, e questo può aver fatto ritenere il libro di Annalisa Coppolaro adatto anche al mercato asiatico.
La stessa cosa era accaduta l’anno scorso con la Polonia e con l’Ungheria, dove i libri, sempre in migliaia di copie, risultato molto venduti.
“Sono entusiasta di questo nuovo contratto appena firmato – ci dice Annalisa – anche perchè il bello delle traduzioni è che …vengono pagate in anticipo e bene, senza che l’autore debba fare assolutamente niente…solo sperare che la traduzione sia ben fatta. Da vari mesi ormai ricevo richieste di amicizia suFacebook da parte di lettori ungheresi e polacchi, e alcune lettrici ungheresi hanno fondato una pagina che si chiama Dolce Vita , dal titolo dell’edizione ungherese..Una grande soddisfazione, devo dire!”
Il nuovo titolo di Annalisa Coppolaro, Misteri Mari Amori, suo terzo libro, è invece una raccolta di racconti gialli presente in libreria da qualche mese, che sta andando molto bene. E l’anno appena iniziato ha in serbo altre ‘sorprese letterarie’ per la scrittrice e giornalista di Murlo. Si parla infatti di una versione italiana del libro che anche in Toscana e a Siena – nella sua versione inglese – sta vendendo molto bene in libreria. “Incredibile come esista in quattro lingue ma non nella nostra – commenta l’autrice – Chissà che tra i nuovi progetti in cantiere non ci sia anche questo…”