Inaugurata al complesso museale Santa Maria della Scala l'esposizione abbinata al "Gran premio go kart"

di Letizia Pini
SIENA. Dall’8 al 24 ottobre, dalle 10 alle 17 sarà possibile visitare la mostra CAVALLI D’AUTORE 2021. Curata anche quest’anno da Elena Conti, la mostra è associata al “Gran Premio dei Go-Kart”. amichevolmente detto il ‘Palio dei go-kart’. Protagonista assoluto il cavallo come animale e simbolo dell’amore della città di Siena. Un omaggio di pittori e scultori senesi (16), nazionali e internazionali per questo animale simbolo di bellezza da sempre protagonista della vita dei cittadini di Siena.
“Mi fa molto piacere vedere come anche quest’anno la mostra abbia ricevuto molti plausi, nonostante il periodo pandemico e le tante restrizioni in atto” – commenta un’entusiasta Elena Conti. “Un onore poter organizzare questa mostra dedicata al cavallo, animale così importante per i senesi, e poterla allestire in un ambiente così prestigioso come il Santa Maria della Scala. Sin dall’allestimento vedere la presenza dei tantissimi visitatori stranieri che finalmente sono in città in questi giorni dopo il lungo perdio di assenza dovuto al Covid, che provavano ad entrare incuriositi chiedevano di cosa si trattasse. La scelta di dedicare al cavallo le opere selezionate è vincente perché aiuta a far capire quanto sia importante questo animale per la città, dimostrato dai numerosi maneggi, dalle stalle che accudiscono e hanno cavalli nel nostro territorio, non tutto legato e finalizzato al Palio. E’ un rapporto quasi ancestrale che ci lega a questo animale. Nella mostra sono presenti 16 artisti provenienti da tutto il mondo: New York, Libano, Germania, artisti senesi( ben sei autori di drappelloni, firme di autori che hanno avuto il piacere di dipingere il palio per la città). Una mostra da vedere, un mostra per i senesi ma non solo. Ingresso gratuito per i senesi residenti”.
“La città del Palio non poteva non celebrare il suo animale per antonomasia”- spiega Stefano Berrettini, organizzatore della corsa sui go-kart. “E la mostra a corredo del Palio dei Go-Kart vuole essere di buon auspicio perché si torni presto in Piazza con la Carriera. In assenza del Palio vero, offriamo il Gran Premio dei Go-Kart con questa iniziativa per sentirci tutti vicini in attesa di una normalità tanto agognata”
Il Palio dei Go-Kart si terrà il 24 ottobre sulla pista di Casetta per la raccolta fondi Lilt di Siena, dedicata al fantino Brio prematuramente scomparso, la mostra è cresciuta negli anni e questa edizione annovera al suo interno opere di artisti di calibro internazionale.
Tra gli ospiti della mattinata anche l’assessora alla Cultura del Comune di Siena, Sara Pugliese: “La figura del cavallo rappresenta più di ogni altra le nostre tradizioni, la nostra festa, le passioni dei senesi. La figura del cavallo è importante fin da piccoli. E’ un’iniziativa importante in cui gli artisti che espongono sono molto importanti, conosciuti e sei dei quali hanno già dipinto il drappellone. E’ un’iniziativa positiva dal punto di vista artistico e benefico. Infatti la corsa dei Go-kart il ricavato donato in beneficienza per l’acquisto di un macchinario per la ricerca”.
L’esposizione nella sala dell’ex refettorio è gratuita per i residenti, a pagamento per gli altri dall’8 al 24 di ottobre, in orario 10,00-17,00.