Leaderboards
Leaderboards
Direttore responsabile Raffaella Zelia Ruscitto
Skyscraper 1
Skyscraper 1
Skyscraper 2
Skyscraper 2

Impressions: viaggio nel cuore della Francia Musicale

Protagonisti dell’evento Patrick Gallois, flautista francese tra i più raffinati interpreti del repertorio moderno e contemporaneo e Fabrice Pierre, nella doppia veste di direttore e arpista

Patrick Gallois

SIENA. Venerdì 1 agosto, alle ore 21.15, nella suggestiva cornice della Chiesa di Sant’Agostino a Siena, il Chigiana International Festival & Summer Academy “Dérive” presenta la serata Impressions, un viaggio sonoro tra i colori della musica francese, dal tardo Ottocento alla contemporaneità. 

Protagonisti dell’evento due giganti della scena musicale internazionale: Patrick Gallois, celebre flautista francese tra i più raffinati interpreti del repertorio moderno e contemporaneo e Fabrice Pierre, nella doppia veste di direttore e arpista, con il Chigiana Chamber Ensemble, formazione residente dell’Accademia Musicale Chigiana composta da giovani allievi chigiani e musicisti d’eccellenza. Nell’ensemble Takahiro Katayama al clarinetto, Lara Eccher e Gabriele Falcioni al corno, Alexander Goldberg, Leonardo Ricci e Giulia Rimonda ai violini, Benedetta Bucci e Giacomo Vai alle viole, Rebecca Ciogli al violoncello, Igor Tiozzo Netti al vibrafono e Luigi Pecchia al pianoforte. Un organico versatile e ricco di sfumature, capace di attraversare con eleganza le atmosfere impressioniste e le sonorità del presente. Culmine della serata sarà la prima assoluta di Extraits du corps di Henry Fourès, per arpa, composizione che esplora in profondità il dialogo tra corpo e suono, affidata alla sensibilità interpretativa di Fabrice Pierre.

Da Canteloube a Debussy, e da Ravel a Boulez e a Fourès, con la prima assoluta del suo nuovo brano Extraits du corps, l’accostamento degli autori – così diversi – in programma viene veicolato all’ascolto da un unico filo narrativo: “l’impressione” – emotiva, timbrica, corporea. Le dimensioni sonore evocate vanno dalla memoria rurale alle visioni sonore avanguardiste, a dimostrazione che le pratiche sonore più audaci trovano le loro radici nella tradizione e nella corporeità primordiale di ogni gesto musicale.

Fabrice Pierre

È il compositore francese ottocentesco Jospeh Canteloube ad aprire il concerto, con ariosi arrangiamenti per flauto e arpa dei suoi Chants d’AuvergneLa Pastoura als Camps, Baïlero, La Delaïssàdo e Trois Bourrées rappresentano un omaggio alla tradizione popolare francese, ma rivisitata con sensibilità contemporanea. Tali melodie, composte tra il 1920 e il 1930, riflettono l’interesse di Canteloube per la cultura occitana e l’espressione identitaria, rese qui luminose dal duetto flauto-arpa che evoca le sonorità della natura, o la sua nostalgia. 

Con Pierre Boulez si entra nel cuore pulsante della musica d’avanguardia del secondo Novecento, in una fase matura della sua produzione (anni Settanta-Ottanta), in cui il pensiero seriale si apre a nuove libertà, senza rinunciare al rigore strutturale. Le due composizioni in programma – Dérive 1 e Mémoriale (…explosante‑fixe… Originel) – rappresentano due pietre miliari di questo percorso.

Dérive 1, da cui prende nome l’intero festival Derive, è una pagina di raro equilibrio tra calcolo e fluire sonoro: una scrittura apparentemente libera, ma in realtà guidata da una meticolosa attenzione alle trasformazioni timbriche e ritmiche, che disegna uno spazio musicale sospeso, mobile, sempre in trasformazione. Mémoriale, scritto in memoria del flautista Lawrence Beauregard, è un’intensa meditazione sonora, in cui il flauto solista si staglia su un velo trasparente di armonie rarefatte, in un gioco di risonanze che alterna tensione e sospensione. Tratto dalla più ampia opera …explosante-fixe…, questo brano rappresenta una delle sintesi più poetiche della ricerca bouleziana sul colore e sul tempo. Due opere che non solo sfidano l’ascolto, ma rinnovano radicalmente l’idea stessa di forma musicale, ponendo l’ascoltatore al centro di un’esperienza densa, astratta e profondamente moderna.

Segue Claude Debussy con il suo celebre Prélude à l’après‑midi d’un faune, qui reso in versione cameristica, conserva la scrittura fluida originaria che si snoda tra flauto, clarinetto, arpa, vibrafono e archi. Il fascino impressionista rimane intatto, ma il tessuto sonoro diventa più intimo e sorprendentemente trasparente.

Il programma si arricchisce di un evento straordinario: la prima mondiale di Extraits du corps, nuova e audace creazione per arpa del compositore francese Henry Fourès (n. 1948), figura di spicco della scena musicale contemporanea europea. In quest’opera radicale e visionaria, l’arpa – strumento tradizionalmente associato all’etereo – si fa corpo vivo, carne sonora, superficie sensibile. Fourès trasforma la materia sonora in esperienza percettiva, conducendo l’ascoltatore in un viaggio intimo e quasi onirico attraverso pulsazioni interiori, frammenti acustici e texture che sembrano affiorare direttamente dalla fisiologia del corpo umano. Profondamente legato alla ricerca sul suono come spazio fisico e simbolico, Fourès firma qui una meditazione ipnotica sull’ascolto corporeo, in cui ogni gesto strumentale è carico di tensione, memoria e presenza. Un lavoro che oltrepassa i confini del linguaggio musicale per trasformarsi in esperienza sensoriale, destinata a lasciare un’impronta duratura.

A chiudere la serata, un capolavoro che incanta per brillantezza e raffinatezza: Introduction et Allegro di Maurice Ravel, composto nel 1905, autentico gioiello del primo Novecento. Pensato come omaggio alle potenzialità espressive dell’arpa, lo struggente lirismo del flauto e le delicate trasparenze del clarinetto si intrecciano con un quartetto d’archi in un impasto timbrico di rara bellezza. In questa pagina, Ravel compie una miracolosa alchimia tra virtuosismo scintillante e limpido equilibrio formale, restituendo all’ascoltatore un clima di sospesa eleganza e sofisticata sensualità sonora. Le sfumature impressioniste si fondono con la precisione architettonica della scrittura, in un dialogo costante tra luce e colore, gesto e contemplazione. Un finale di concerto che non solo celebra la purezza timbrica dell’arpa, ma chiude il programma con un’esplosione di grazia e intensità, lasciando nell’aria una scia luminosa e incantata.

Biglietteria e informazioni – I biglietti potranno essere acquistati on-line sui siti www.chigiana.org o www.TicketOne.it e presso le Biglietterie di Palazzo Chigi Saracini; il giorno del concerto la vendita proseguirà presso le rispettive sedi, a partire da due ore prima dello spettacolo. Per informazioni: tel. 0577-220922 oppure via e-mail: biglietteria@chigiana.org. 

 

Programma

1 agosto 2025, Chiesa di Sant’Agostino, ore 21.15

IMPRESSIONS 

CHIGIANA CHAMBER ENSEMBLE

Takahiro Katayama clarinetto

Lara Eccher, Gabriele Falcioni corno

Alexander Goldberg, Leonardo Ricci,

Giulia Rimonda violino

Benedetta Bucci, Giacomo Vai viola

Rebecca Ciogli violoncello

Igor Tiozzo Netti vibrafono

Luigi Pecchia pianoforte

PATRICK GALLOIS flauto

FABRICE PIERRE arpa e direttore 

Canteloube da Chants d’Auvergne” (elab. flauto e arpa)

La Pastoura als Camps / Baïlero / La Delaïssàdo / Trois Bourrées

Boulez Dérive 1

Boulez Mémoriale (…explosante fixe… Originel)

Debussy Prélude à l’après-midi d’un faune

Fourès Extraits du corps (prima esecuzione assoluta)

Ravel Introduction et allegro

[banner_mobile]
Are you looking for Krnl this is best Roblox executor this is one of the finest roblox executor.
Download Rapid Streamz for Android, this app will help you stream over 800+ TV channels! Watch free Live TV on Android using the best live tv app for Android. Rapid Streamz application is specially designed for those people who want to enjoy their favorite television shows and movies on the go.
Are you looking for Openiv which is one of the best modding toolset for the PC Versions of GTA 5, GTA 4, Episodes From Liberty City (EFLC) and Max Payne 3, etc. Latest version of the app supports Red Dead Redemption 2 as well. The toolset allows the users to view and alter the game files.
This is CodeX Executor which is a potent application designed to empower Roblox players by allowing them to run scripts within popular Roblox games such as Blox Fruits, Pet Simulator X, Project Slayers, Murder Mystery 2, Adopt Me, Arsenal, and many more.
Enhance your Roblox experience with BTRoblox which is extension that aims to enhance Roblox's website by modifying the look and adding to the core website functionality by adding a plethora of new features.
Winlator is a powerful tool that allows you to run Windows applications and games on your Android device. With Winlator, you can enjoy your favorite PC games on the go, all without the need for a high-end gaming PC. This opens up a whole new world of gaming possibilities, as you can now play your favorite titles anywhere and anytime.
You can download the latest version of Sportzfy TV Apk from our website. We offer a safe and secure download link that ensures you get the latest version of the app without any hassle.
Sportsfire is a free live-streaming application that focuses on sporting events and is available for installation on Firestick, Fire TV Cube, Fire TV, and Android TV/Google TV Boxes.
You can download the latest version of Sportzfy TV Apk from our website. We offer a safe and secure download link that ensures you get the latest version of the app without any hassle.
In the age of digital streaming, inat tv Inat TV APK is one of the most video streaming free application. Finding a reliable and feature-rich application to access your favorite TV shows, movies, and live channels has become crucial.
Krira TV is a free sports streaming app that allows fans around the world to watch their favorite sports events in HD quality.
Experience endless entertainment with blink streamz the top Free Live TV App for Android, offering free live sports streaming and more. Enjoy a vast selection of TV channels on your Android device.
krnl
cinema hd
beetv
inat tv
spotiflyer
aniyomi
saikou
scipt hook v
fluxus executor
flix vision
egg ns
fs23 mods
strato emulator
gacha nebula