
CHIUSI. Il Toscana Gospel festival torna a per il secondo anno consecutivo al teatro Mascagni di Chiusi. Stavolta sono di scena gli Harlem Messengers of New York, alle 21.30 di domani (22 dicembre).
L’appuntamento, sostenuto dal Comune, vede protagonista una delle più brillanti e promettenti formazioni statunitensi degli ultimi anni, caratterizzata da un’eccezionale accostamento di voci e timbri dalle sfumature vellutate. Sebbene la musica gospel costituisca la base del loro repertorio, parte del programma si snoda attraverso le sonorità della musica jazz e blues.
Gli Harlem Messengers nascono ufficialmente nel 2001 dalla volontà e l’esperienza di Kellie Turner, famosa cantante e produttrice di New York, che per anni è stata direttrice degli Harlem Gospel Singers, al fianco di Queen Esther Marrow e del reverendo. Charles Lyles.
È un’arte magica quella trasmessa dagli Harlem Messengers, arte che sfugge ai semplici dettami della tecnica ed entra pienamente nel territorio dell’emozione.
Come ogni evento musicale che abbia protagonista un gruppo gospel, la loro unicità è evidente nell’esibizione dal vivo: l’energia vocale dei cantanti, ognuno dei quali con una spiccata personalità interpretativa, la gioia che essi esprimono, la spiritualità che i testi e la musica sprigionano, contagiano immediatamente gli spettatori.
Gli Harlem Messengers si sono esibiti nei più importanti teatri statunitensi fra cui l’Apollo Theatre di Harlem, New York. Sono da poco rientrati da un importantissimo tour che li ha visti acclamati da pubblico e critica in Giappone, Australia e Singapore. L’ingresso è a pagamento, al prezzo particolare di 10 euro. Per informazioni e prevendita, ci si può rivolgere all’ufficio turistici (tel. 0578227667), ogni giorno tra le 9.30 e le 12.30.