La decima edizione del Festival valdelsano prosegue

POGGIBONSI. Una serata con due novità per Piazze d’armi e di città – Terre di Siena Valdelsa Festival, in corso fino al 26 giugno. Domani (24 giugno), la decima edizione del festival propone un imperdibile doppio appuntamento in piazza Nagy: la serata inizia alle 21.30 con il primo studio di “Path: l’incontro, su strade poco segnate, nella polvere del jazz, di tre musicisti di grandissima fama come Monica Demuru (voce), Raffaello Pareti (contrabbasso) e Fabrizio Sferra (batteria), in un trio anomalo ed essenziale che darà vita a un concerto di grande musica. A seguire, alle 22.30, per Jazz Cocktail estate a cura dell’associazione Music Pool, l’anteprima di “Uma Mulher”, concerto di musica brasiliana in cui la cantante Barbara Casini, oltre ad omaggiare grandi autori come Jobim, Chico Buarque, Ivan Lins e altri, offrirà le proprie composizioni al duo composto dai fratelli Roberto Taufic alla chitarra ed Eduardo Taufic al piano, che le rivisiterà donando loro un colore e una sonorità originale.
Piazze d’armi e di città – Terre di Siena Valdelsa Festival prosegue poi con nuovi appuntamenti per la sezione Atuttomondo, che il 25 giugno alle 21.30 in piazza Nagy propone Trash dei Jashgawronsky Brothers, teatro comico musicale dove l’invenzione diventa musica e l’essenza del clown moderno riporta a una dimensione fantastica ciò che in realtà è uno scarto. Il 26 giugno invece, sempre in piazza Nagy, doppio appuntamento, prima alle 21.30 con Fischio 1.0, concerto in cui Tommaso Novi dei Gatti Mezzi eseguirà fischiando un repertorio che va da Bach a Morricone, e poi alle 22.15 con Sinfonico Honolulu, con la prima e più nota ukulele orchestra italiana che rivisiterà i grandi successi del pop e del rock internazionale e i migliori brani della canzone d’autore italiana degli anni sessanta e settanta. Tutti gli appuntamenti sono a ingresso libero.
Per informazioni e per il programma dettagliato è possibile consultare il sito internet www.politeama.info o scrivere all’indirizzo mail info@politeama.info. Piazze d’armi e di città è anche su facebook: www.facebook.com/piazzedarmiedicitta .