Dopo il concerto degli Area Open Project in programma il 30 ottobre, il 2 novembre è la volta del musicista e scrittore milanese, preceduto dall’opening dei valdelsani brianEvo
POLITEAMA. Domenica 2 novembre, alle 19, si esibirà in Sala Set al Teatro Politeama il musicista e scrittore Pier Adduce, con il suo ultimo album solista “Dove vola la cicogna”, un omaggio alla gioventù e alla fertilità.
Il secondo appuntamento della rassegna Discipline(s) Music Club, che riscalderà le serate domenicali poggibonsesi fino a dicembre con ritmi e strumenti diversi, ospita colui che per oltre vent’anni è stato frontman e autore dei testi dei Guignol, storica formazione milanese, ed ha all’attivo una decina di album, due Ep, centinaia di concerti in Italia e all’estero e svariate collaborazioni con artisti della scena underground italiana e internazionale. Tra i progetti di Pier Adduce, l’ensemble di performance tra suoni e letteratura “Cabaret Schengen”, il recente “Le Periferie Dell’amore” e la raccolta di racconti brevi sonorizzati “Ingannevole è il giorno” (2020), realizzata col musicista e collaboratore di vari progetti Massimiliano Gallo. Nel gennaio 2022 pubblica il romanzo “Epifania in Via Campania” (Europa Edizioni – collana Edificare Universi 2022), in cui esordisce anche come scrittore, oltre che come autore solista, nel mese seguente, con l’album “La bottiglia blu” (Orzorock Music). Nel 2024 pubblica il secondo album solista, intitolato “Dove vola la cicogna” con la produzione di Luca Olivieri, e per La Chute Dischi/Audioglobe.
In apertura, la band valdelsana brianeVo con Ivo Grande voce e chitarra, Alice Guerrini al basso, Marco Mezzetti alla chitarra, Leonardo Berrettini alla batteria. Il gruppo di ispirazione indie/rock anni 90, è nato nel 2021, quasi per scherzo, dal cantante Ivo e la bassista Alice. La produzione ha un repertorio originale, con radici musicali nell’Indie rock e nel rock anni ’90. Canzoni in italiano, con testi che traggono ispirazione dai sogni e dalle visioni di Ivo. Come in un passato che odora di presente, il cantautorato italiano incontra chitarre clashiane, vibrazioni ritmiche alla Pixies e colpi di tamburo oscuri come certe notti inglesi.
Discipline(s) Music Club apre giovedì 30 ottobre, alle 21 in Sala Minore, con gli Area, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati di musica di avanguardia.
“Area open project” porta avanti il lavoro di ricerca musicale iniziato negli anni ‘70 dalla band dell’indimenticato Demetrio Stratos. Con Patrizio Fariselli, componente del gruppo fin dalla sua nascita, al pianoforte e alle tastiere oltre che alla direzione musicale, un insieme di musicisti di altissimo livello: Claudia Tellini, con la sua voce “nera”, Marco Micheli, al basso elettrico e al contrabbasso, Walter Paoli alla batteria e Stefano Fariselli al sax soprano, ai flauti, al clarinetto basso e all’Ewi.
Discipline(s) Music Club rientra nel più ampio progetto multidisciplinare Discipline(s) che comprende moltissimi eventi dedicati alle varie arti offerti dal Teatro Politeama di Poggibonsi, finanziato dal Ministero della Cultura con il Fondo Nazionale Spettacolo dal Vivo.
Info e biglietti su www.politeama.eu






