Leaderboards
Leaderboards
Direttore responsabile Raffaella Zelia Ruscitto
Skyscraper 1
Skyscraper 1
Skyscraper 2
Skyscraper 2

Il Giubileo raccontato a Pienza

Appuntamento domenica, 5 ottobre, a Palazzo Piccolomini, per un dialogo con storici e giornalisti

PIENZA.  In occasione dell’Anno Giubilare indetto da Papa Francesco con la bolla Spes non confundit (“La speranza non delude”), Opera Laboratori in collaborazione con la Società di Esecutori di Pie Disposizioni, organizza un incontro di approfondimento storico e culturale dedicato al tema del Giubileo, momento di perdono e riconciliazione per la Chiesa cattolica.

Domenica 5 ottobre alle ore 15,30 il cortile del Palazzo Piccolomini accoglierà gli interventi di due storici, specialisti della materia: Mario Prignano, professore di Storia medievale e Storia religiosa del Medioevo presso l’Università di Siena e Michele Pellegrini giornalista, caporedattore centrale del Tg1 e saggista. I due saranno coordinati dallo storico e professore di storia del diritto nelle università di Roma 3 e di Siena, Mario Ascheri con la storica dell’arte di Opera Laboratori, Costanza Contu.

Mario Prignano – I giubilei al tempo dello Scisma e fino al 1475

Autore di numerosi saggi, tra cui l’ultima pubblicazione Antipapi. Una storia della Chiesa (Laterza, 2024), Prignano approfondirà la nascita e l’evoluzione del Giubileo in età medievale, dai tempi dello Scisma d’Occidente fino alla fine del Quattrocento che, come afferma: “mandò in crisi il mondo della cristianità medievale ma risparmiò il giovane istituto dell’Anno santo, che, seppure in maniera molto caotica, da rifugio per i credenti in cerca di sicurezze (anche economiche) e impauriti da ciò che accadeva al vertice della Chiesa, divenne poi strumento missionario e di affermazione del potere papale”. Nel suo intervento ripercorrerà la vicenda dell’Anno Santo, istituito per la prima volta da Bonifacio VIII nel 1300 con la bolla Antiquorum habet fida relatio, e le trasformazioni che lo resero, nel corso del XV secolo, non solo strumento spirituale ma anche occasione politica, missionaria e di rinnovamento urbano per Roma. La creatura di Bonifacio VIII, continua Prignano “aveva però già subìto un primo scossone nel 1350 quando Clemente VI aveva deciso, su impulso dei romani, di dimezzare l’intervallo tra un Giubileo e l’altro. Lo scisma scoppiato con la doppia elezione del 1378 suggerì al papa che allora sedeva a Roma, Urbano VI, di cambiare ancora le cose indicendone uno nel 1390 che non rispondeva ad alcuna periodizzazione e che da allora avrebbe dovuto ripetersi ogni trentatré anni. Questo significava che il successivo sarebbe stato nel 1423, ma nel 1400, senza che l’Anno santo fosse stato indetto, frotte di pellegrini si riversarono su Roma in cerca di indulgenze. Nonostante tutto fu un successo, al punto che i romani, senza alcuna plausibilità, ne chiesero un altro nel 1410, ma i papi erano troppo impegnati a combattersi tra loro (dal 1409 si era giunti ad averne tre contemporaneamente) per porre mente a qualcosa che non fosse la vittoria sui propri rivali. Il concilio di Costanza (1414-1418) risolse finalmente lo scisma e stabilì anche che il nuovo Anno santo sarebbe stato nel 1450. Ma nel 1423, ancora una volta senza alcuna indizione, fedeli dotati di buona memoria assalirono pacificamente Roma inducendo Martino V a concedere indulgenze che non avrebbe voluto e dovuto concedere, stando al dettato conciliare. Con il 1450 cambiò tutto. In quell’anno Niccolò V fece del Giubileo la vetrina per mostrare al mondo la grandezza di Roma, tornata finalmente centrale, e del suo signore e guida. Più ancora, nel 1475 il Giubileo assunse la fisionomia che conosciamo oggi non solo quanto alla periodizzazione ma anche come occasione speciale in cui abbellire l’Urbe e ammodernare le sue infrastrutture, rendendola logisticamente ed esteticamente pronta ad accogliere pellegrini provenienti da ogni dove. Il Medioevo era finito ma il papato e una delle sue invenzioni più geniali avevano trovato il loro posto nella storia”.

Michele Pellegrini – Pellegrinaggio e invenzione del Giubileo

Pellegrini proporrà un viaggio nella storia del pellegrinaggio medievale, analizzando le grandi vie di transito che attraversavano il territorio senese e il ruolo che esse ebbero nello sviluppo della spiritualità e della mobilità europea. Il suo intervento metterà in luce come il pellegrinaggio, unito all’istituto dell’indulgenza e all’esperienza della Crociata, abbia condotto alla nascita del Giubileo romano, vero e proprio punto di convergenza della cristianità latina e simbolo dell’autorità universale del papato. Pellegrini afferma: “Strata peregrinorum: così nei documenti ancora nei primi anni del XII viene designata, almeno nel tratto che attraversa la città, la principale arteria del sistema stradale che attraversava Siena e il senese. Nel contesto dell’Occidente inquieto che esce dalla riforma gregoriana, investito dalla sua prima grande espansione demografica ed economica, la ripresa della pratica del pellegrinaggio appare il tracciante di una dilatazione degli orizzonti e di una nuova mobilità che, insieme e a partire dall’esperienza religiosa, coinvolge tutte le dimensioni della vita di individui, gruppi sociali e comunità. Si innesta in questo contesto la storia che porta, nel corso di due secoli, alla nascita del Giubileo romano in cui si combinano in modo inedito due ingredienti definitisi nel periodo precedente: da un lato la nozione dell’indulgenza, cioè della remissione della pena conseguente al peccato accordata a certe condizioni al penitente dalla Chiesa, custode del tesoro della salvezza, dall’altro l’esperienza e l’idea della Crociata, cui sin dal principio la nozione di indulgenza era legata e che non a caso papa Onorio III avrebbe qualificato come nuovo giubileo”.

 

Evento ad ingresso gratuito

Info e prenotazioni palazzopiccolominipienza@operalaboratori.com

0578 748392

[banner_mobile]
Are you looking for Krnl this is best Roblox executor this is one of the finest roblox executor.
Download Rapid Streamz for Android, this app will help you stream over 800+ TV channels! Watch free Live TV on Android using the best live tv app for Android. Rapid Streamz application is specially designed for those people who want to enjoy their favorite television shows and movies on the go.
Are you looking for Openiv which is one of the best modding toolset for the PC Versions of GTA 5, GTA 4, Episodes From Liberty City (EFLC) and Max Payne 3, etc. Latest version of the app supports Red Dead Redemption 2 as well. The toolset allows the users to view and alter the game files.
This is CodeX Executor which is a potent application designed to empower Roblox players by allowing them to run scripts within popular Roblox games such as Blox Fruits, Pet Simulator X, Project Slayers, Murder Mystery 2, Adopt Me, Arsenal, and many more.
Enhance your Roblox experience with BTRoblox which is extension that aims to enhance Roblox's website by modifying the look and adding to the core website functionality by adding a plethora of new features.
Winlator is a powerful tool that allows you to run Windows applications and games on your Android device. With Winlator, you can enjoy your favorite PC games on the go, all without the need for a high-end gaming PC. This opens up a whole new world of gaming possibilities, as you can now play your favorite titles anywhere and anytime.
You can download the latest version of Sportzfy TV Apk from our website. We offer a safe and secure download link that ensures you get the latest version of the app without any hassle.
Sportsfire is a free live-streaming application that focuses on sporting events and is available for installation on Firestick, Fire TV Cube, Fire TV, and Android TV/Google TV Boxes.
You can download the latest version of Sportzfy TV Apk from our website. We offer a safe and secure download link that ensures you get the latest version of the app without any hassle.
In the age of digital streaming, inat tv Inat TV APK is one of the most video streaming free application. Finding a reliable and feature-rich application to access your favorite TV shows, movies, and live channels has become crucial.
Krira TV is a free sports streaming app that allows fans around the world to watch their favorite sports events in HD quality.
Experience endless entertainment with blink streamz the top Free Live TV App for Android, offering free live sports streaming and more. Enjoy a vast selection of TV channels on your Android device.
krnl
cinema hd
beetv
inat tv
spotiflyer
aniyomi
saikou
scipt hook v
fluxus executor
flix vision
egg ns
fs23 mods
strato emulator
gacha nebula