"Saremo anche la colonna sonoraa del videomapping Ars Lucis". I Cantori delle Osterie ai Rinnovati... e un appello ai giovanissimi
di Annalisa Coppolaro
SIENA. Esiste un coro con quasi 500 cantanti, di tutte le contrade e dei cori senesi: Siena Canta. Alla vigilia degli attesi Siena Awards il 27 settembre, quando, alle 15.30, di nuovo invaderanno Piazza del Campo con i canti tradizionali senesi, saranno anche la colonna sonora delle proiezioni di Ars Lucis, videomapping inedito per questa 11 edizione. Fervono adesso le prove nelle varie sedi di contrada che fanno a gara ad ospitare i cantori. Una formazione nata un anno fa quando Luca Venturi ha chiesto a Valentina Guarnieri, che dirige e coordina, di mettere insieme un ”piccolo coro” per dare voce ai canti tradizionali senesi.
”Mi ha proposto un coro che conciliasse qualitàe tradizione – ricorda Guarnieri – Per Venturi erano essenziali entrambe, e quindi il coro da 60 persone è divenuto di 120 e alla fine in piazza lo scorso anno, per il 10° anno degli Awards, abbiamo cantato in 424 sicuri, più altri senesi unitisi lì per lì. Una bella emozione”. 

Sono tre i momenti musicali agli Awards 2025. Un brano registrato con John Metcalfe (arrangiatori dei Coldplay) inciso da una parte del coro, melodia intersecata con tecnica Mush up a una composizione di Metcalfe, che il 26, 27 e 28 settembre accompagnerà Ars Lucis, poi il coro nel Campo il 27, con Nella piazza del campo, La rondine, Squilli la fé e Son tre ore. ”Il terzo momento sarà ai Rinnovati, quando per la prima volta si esibiscono i cantori delle osterie contradaiole nei canti palieschi tradizionali per raccontare il Palio vero ai presenti internazionali – aggiunge la direttrice – Vi saranno anche canzoni raccolte da Franco Baldi parte del canzoniere senese. E’ un coro con molti adulti (mio padre il più anziano a 91 anni) ma cerchiamo anche ragazzi. Scrivetemi a valentinaguarnieri66@gmail.com , ci piacerebbe accoglierli per questo momento di cultura e tradizione senese aperta verso il mondo”






