Il 3 e 4 novembre due serate con OPI Siena al Cinema Garibaldi per riflettere sul valore e sulle sfide della professione infermieristica
SIENA. Guardare un film insieme può diventare un modo per conoscersi meglio, confrontarsi e fare comunità. Con questo spirito, l’Ordine delle Professioni Infermieristiche di Siena, OPI Siena, invita colleghe, colleghi, cittadini e operatori sanitari alla proiezione del film “L’ultimo turno” di Petra Volpe, in programma lunedì 3 novembre alle ore 17 e martedì 4 novembre alle ore 21.15 al Cinema Garibaldi di Poggibonsi.
L’iniziativa, organizzata in collaborazione con il cinema, nasce dalla volontà dell’Ordine di aprirsi sempre più al dialogo con la comunità, utilizzando anche il linguaggio del cinema per stimolare riflessioni condivise sul ruolo e sull’impegno degli infermieri. Prima della proiezione è previsto un breve saluto del presidente OPI Siena, Francesco D’Ambrosio; al termine, un momento di confronto con il pubblico per approfondire insieme i temi del film.
La pellicola, candidata dalla Svizzera agli Oscar 2026 per il Miglior Film Internazionale, “L’ultimo turno” racconta la storia di Floria, giovane infermiera che affronta un turno di notte in un reparto sotto organico, tra responsabilità, scelte difficili e un’umanità spesso messa alla prova.
“Questo evento non è semplicemente una proiezione cinematografica – sottolinea Francesco D’Ambrosio, presidente OPI Siena – ma un’occasione per riflettere insieme sulle sfide e sul senso profondo del nostro lavoro. Crediamo che il linguaggio del cinema possa aiutarci a dialogare con la comunità e a far conoscere meglio la realtà infermieristica, che ogni giorno si fonda su competenza, ascolto e responsabilità.”
Info. Per gli iscritti OPI Siena è previsto un biglietto a prezzo ridotto. Per info è possibile telefonare al Cinema Garibaldi allo 0577 938792, inviare un’email all’indirizzo info@opisiena.it o visitare il sito www.opisiena.it






