Arriva anche nella nostra provincia la manifestazione "Cinema Divino"

di Guido Giacomo Corsi
SIENA. Nata 10 anni fa in Romagna, la manifestazione “Cinema diVINO”, che nel frattempo è stata esportata anche in altre regioni come Piemonte e Sardegna, arriva anche nella nostra provincia, facendo aggiungere così anche la Toscana alla lista delle regioni “divine”.
L’idea di base, spiegano gli organizzatori, è di coinvolgere i due mondi, all’apparenza distanti, della filiera del vino e del cinema, in una combinazione unica e di successo: complice il, finalmente giunto, caldo estivo, le cantine e gli spiazzi delle grandi aziende agricoli si trasformano in cinema all’aperto dove, con il fresco della sera, si può degustare un’ottimo calice della pregiata bevanda in compagnia di amici ed amori, sotto le stelle e godersi un bel film. Tutto questo senza dimenticare l’ospite più importante: il lavoro e le persone che hanno fatto del vino la loro ragione di vita professionale, dedicandovi anima e corpo e facendo così assurgere la nostra provincia ai più alti livelli qualitativi.
Il programma prevede circa 8 serate, con inizio alle 20, in mezzo a degustazioni, visite guidate e proiezioni.
Per chi quindi fosse interessato ad un cinema diverso, lontano dai chiassosi e standardizzati multisala, è consultabile sul sito www.cinemadivino.net il palinsesto aggiornato, con orari e luoghi.