
SIENA. Martedì (16 febbraio), alle 18.30, nel chiostro del palazzo di San Galgano della facoltà di Lettere e Filosofia dell'Università di Siena, sarà inaugurata l'installazione realizzata dall'artista Franco Fienga, dal titolo "I canti delle pietre".
La mostra fa parte del ciclo di appuntamenti della rassegna SanGalganoSquare, curata dal professor Massimo Bignardi e organizzata dalla cattedra di Storia dell'arte contemporanea del corso di laurea specialistica in Storia dell'arte, con il patrocinio del Comune di Siena. "Un nuovo appuntamento – precisa il professor Roberto Venuti, preside della facoltà di Lettere e filosofia – che riapre l'esperienza ad un'installazione plastica che coinvolge lo spazio fisico del chiostro e, al tempo stesso, i sentieri del sapere che intrecciano più linguaggi. È questo l'obbiettivo al quale guardano le mostre ospitate a palazzo di San Galgano, che si propongono come prove sul campo, cioè nel vivo del
La mostra fa parte del ciclo di appuntamenti della rassegna SanGalganoSquare, curata dal professor Massimo Bignardi e organizzata dalla cattedra di Storia dell'arte contemporanea del corso di laurea specialistica in Storia dell'arte, con il patrocinio del Comune di Siena. "Un nuovo appuntamento – precisa il professor Roberto Venuti, preside della facoltà di Lettere e filosofia – che riapre l'esperienza ad un'installazione plastica che coinvolge lo spazio fisico del chiostro e, al tempo stesso, i sentieri del sapere che intrecciano più linguaggi. È questo l'obbiettivo al quale guardano le mostre ospitate a palazzo di San Galgano, che si propongono come prove sul campo, cioè nel vivo del