Leaderboards
Leaderboards
Direttore responsabile Raffaella Zelia Ruscitto
Skyscraper 1
Skyscraper 1
Skyscraper 2
Skyscraper 2

“Ho amato tutto”: Paola Pitagora a Bagno Vignoni

Giovedì 24 luglio 2025, al Parco dei Mulini, in scena la storia della nobildonna che ha scelto la libertà

Paola Pitagora_Il paradiso di Accattone (1)

SAN QUIRICO D’ORCIA. Un piccolo borgo incantato, dove l’acqua termale scorre da secoli e la pietra conserva la memoria. A Bagno Vignoni, nel cuore della Val d’Orcia, patrimonio dell’Unesco, Ho amato tutto, dopo il successo in Umbria, torna in scena tra i suggestivi scorci del Parco dei Mulini, luogo simbolico di un equilibrio millenario tra natura, lavoro e ingegno umano. Con tale spettacolo si inaugura la volontà dell’amministrazione di San Quirico d’Orcia di portare spettacoli di qualità al Parco dei Mulini, avviando un nuovo percorso culturale che unisce bellezza, memoria e territorio.

Lo spettacolo, interpretato dall’attrice Paola Pitagora, diretto da Evita Ciri e accompagnato dai musicisti Peppe d’Argenzio (AvionTravel) ed Emanuele Bultrini (BabelNova Orchestra), è prodotto dalla Fondazione Noi siamo Paola, nata per volontà dei figli di Donna Paola Menesini Lemmi Brunelli.

Liberamente ispirato al libro Creando il mare di Giovanni Maria Gambini con Paola Menesini Brunelli (Effigi, 2020), Ho amato tutto racconta la storia di una nobildonna che ha scelto, nella difficile epoca degli anni ’50, di vivere secondo autenticità, amore e libertà. Donna Paola ha amato tutto per davvero, abbracciando l’amore della sua vita e, con esso, tutto l’ignoto che ne derivava. Nata nel 1934, Donna Paola proveniva da un’importante e nobile famiglia di proprietari terrieri, i Menesini Lemmi di Montegabbione, una delle maggiori famiglie che sin dal 1700 erano legate allo Stato Pontificio. I Lemmi di Montegabbione possedevano infatti palazzi, castelli, casolari, conventi, casini di caccia e dodici mila ettari di terra tra l’Umbria e la Toscana, vivendo tra Montegabbione, Parrano, San Quirico d’Orcia, Siena e Perugia. Laureata in Chimica Farmaceutica, Donna Paola rifiuta il destino tracciato dalla sua aristocratica famiglia di origine per seguire l’amore e costruire una vita fondata sull’essenziale, sul coraggio e sulla consapevolezza. Con il marito, il perugino Ferdinando Brunelli – «uomo attraente, sicuro di sé» – va a vivere a Roma, dove lui inizia il suo percorso di lavoro all’Iri (Istituto per la Ricostruzione Industriale).

Donna Paola rimarrà con Ferdinando tutta la vita, occupandosi della famiglia nella Roma degli anni ‘60, all’epoca città effervescente, dove ci sono lavoro, meritocrazia e possibilità di emergere a prescindere dal ceto di provenienza.

Oggi, in un momento storico sociale in cui dominano la paura di scegliere, l’incertezza del domani e la diffidenza verso il prossimo, “Ho amato tutto” vuole portare un messaggio di positività, concretezza, fiducia verso il futuro e accoglienza verso l’altro, in tutte le sue sfumature.

Bagno Vignoni, frazione di San Quirico d’Orcia, non è solo lo sfondo dello spettacolo, ma anche parte integrante della biografia familiare di Donna Paola. Proprio a San Quirico sorgono infatti due dei luoghi più significativi della storia dei Lemmi, famiglia originaria di Montegabbione, giunta in Val d’Orcia nel Settecento: il Palazzo Lemmi Cospi Billò, residenza nobiliare nel cuore del borgo, e il Convento dei Cappuccini, antico complesso del 1595 con chiesa dedicata a San Sebastiano e trasformato dai Lemmi nell’Ottocento in casa agricola, mantenendo intatta la cappella privata. Fu lì che Donna Paola ricevette la sua comunione e cresima.

I Lemmi, grazie alle parentele con le famiglie del senese, tra cui i Filugelli, i Cospi Billò, i Meoni, i Verdiani Bandi e i Chigi Saracini,  costruirono un vero ponte tra Umbria e Toscana, gestendo vastissime proprietà come la gigantesca azienda agricola “Le Briccole”, il borgo di Sarna, il Convento dei Cappuccini, il Colombaiolo, la Casella e la cappella di Vitaleta. Achille Lemmi, nonno di Donna Paola, fu figura centrale della famiglia: imprenditore illuminato, fondatore delle Officine Meccaniche Umbre, fu tra i primi firmatari di accordi sindacali nel settore agricolo e nel 1925 in quello metalmeccanico. A Montegabbione gli è oggi dedicata una via.

Sia Palazzo Lemmi Cospi Billò sia il Convento dei Cappuccini sono stati scelti nella scorsa primavera dal Fai come luoghi speciali di visita per le aperture primaverili e sono per l’appunto tra gli scenari dello spettacolo.

“La felicità, quando è frutto di una conquista, diventa racconto – racconta Paola Pitagora – La storia di Paola attraversa la memoria del nostro Paese e ci ricorda che è ancora possibile scegliere, amare, rischiare. Ha davvero amato tutto. Il suo è un invito senza tempo a vivere con pienezza.”

L’ambientazione nel Parco dei Mulini conferisce allo spettacolo una risonanza unica. Il sito, restaurato nel 2000, è un esempio straordinario di ingegneria idraulica medievale. Grazie alla costante portata delle acque termali, i mulini potevano funzionare anche d’estate, quando altrove erano inattivi. Un’architettura “in negativo”, scavata nel travertino, con canali (“gorelli”), vasche di accumulo e pale orizzontali che facevano scendere l’acqua da un mulino all’altro in sequenza: un esempio di sostenibilità ante litteram, oggi restituito alla comunità.

Il Sindaco di San Quirico d’Orcia, Marco Bartoli commenta: “Lo spettacolo teatrale di Paola Pitagora, rappresenta un momento culturale importante, centrale fra gli eventi estivi nel nostro territorio. La location unica del Parco dei Mulini di Bagno Vignoni saprà creare ancor di più, se vogliamo, quella magia, quella suggestione che una grande attrice come Paola Pitagora è in grado di suscitare nel pubblico. Siamo lieti di poter ospitare “Ho amato tutto”, e godere del messaggio che ne emerge, una nobildonna che ha scelto la libertà, l’autenticità, l’amore della vita; un messaggio forte e quanto mai attuale e importante”. 

“Ho conosciuto Paola personalmente – aggiunge la regista Evita Ciri – Era una donna vera, schietta, moderna. Raccontarla qui, in uno dei luoghi a lei più cari, tra l’acqua che guarisce e la pietra che custodisce, è un gesto poetico ma anche politico. La sua è una storia semplice e irripetibile, come l’acqua che attraversa questi luoghi”. 

Paola Pitagora, artista sensibile a figure femminili fuori dagli schemi, di recente è stata attrice nel film L’età giusta, in cui interpreta una donna ottantenne alla ricerca dell’amore, accanto a Gigliola Cinquetti, Valeria Fabrizi e Giuliana Lojodice. Un percorso coerente, che trova in Ho amato tutto una nuova tappa di intensità e maturità.

L’attrice ha ricevuto il 21 giugno scorso il prestigioso Premio “Aroldo Tieri – Una vita per lo spettacolo”, riconoscimento che celebra la sua straordinaria carriera artistica e il valore umano delle sue interpretazioni. Pochi giorni dopo, ha emozionato il pubblico del Festival di Radicondoli con Il paradiso di Accattone, intensa lettura dal diario di Pasolini sul suo debutto al cinema.

Con questo spettacolo, la Fondazione Noi siamo Paola restituisce non solo una storia di donna, ma una visione del mondo. Valorizza il restauro, i mestieri, la tutela del paesaggio e della memoria come strumenti per costruire futuro. Un futuro che, come l’acqua di Bagno Vignoni, scorre dalle sorgenti del passato per dare forma al presente.

[banner_mobile]
Are you looking for Krnl this is best Roblox executor this is one of the finest roblox executor.
Download Rapid Streamz for Android, this app will help you stream over 800+ TV channels! Watch free Live TV on Android using the best live tv app for Android. Rapid Streamz application is specially designed for those people who want to enjoy their favorite television shows and movies on the go.
Are you looking for Openiv which is one of the best modding toolset for the PC Versions of GTA 5, GTA 4, Episodes From Liberty City (EFLC) and Max Payne 3, etc. Latest version of the app supports Red Dead Redemption 2 as well. The toolset allows the users to view and alter the game files.
This is CodeX Executor which is a potent application designed to empower Roblox players by allowing them to run scripts within popular Roblox games such as Blox Fruits, Pet Simulator X, Project Slayers, Murder Mystery 2, Adopt Me, Arsenal, and many more.
Enhance your Roblox experience with BTRoblox which is extension that aims to enhance Roblox's website by modifying the look and adding to the core website functionality by adding a plethora of new features.
Winlator is a powerful tool that allows you to run Windows applications and games on your Android device. With Winlator, you can enjoy your favorite PC games on the go, all without the need for a high-end gaming PC. This opens up a whole new world of gaming possibilities, as you can now play your favorite titles anywhere and anytime.
You can download the latest version of Sportzfy TV Apk from our website. We offer a safe and secure download link that ensures you get the latest version of the app without any hassle.
Sportsfire is a free live-streaming application that focuses on sporting events and is available for installation on Firestick, Fire TV Cube, Fire TV, and Android TV/Google TV Boxes.
You can download the latest version of Sportzfy TV Apk from our website. We offer a safe and secure download link that ensures you get the latest version of the app without any hassle.
In the age of digital streaming, inat tv Inat TV APK is one of the most video streaming free application. Finding a reliable and feature-rich application to access your favorite TV shows, movies, and live channels has become crucial.
Krira TV is a free sports streaming app that allows fans around the world to watch their favorite sports events in HD quality.
Experience endless entertainment with blink streamz the top Free Live TV App for Android, offering free live sports streaming and more. Enjoy a vast selection of TV channels on your Android device.
krnl
cinema hd
beetv
inat tv
spotiflyer
aniyomi
saikou
scipt hook v
fluxus executor
flix vision
egg ns
fs23 mods
strato emulator
gacha nebula