Doppio concerto per chiudere la 44° Edizione dei Seminari Internazionali Estivi di Siena Jazz

SIENA. Gran finale con un doppio concerto per chiudere alla grande la 44° Edizione dei Seminari Internazionali Estivi della Fondazione Siena Jazz. Mercoledì 6 e giovedì 7 agosto (ore 21,45 ad ingresso libero) agli Orti Tolomei nella Contrada della Tartuca, spazio ai “Concerti finali dei Corsi”.
Una vera e propria maratona jazz che coinvolgerà ben 32 gruppi musicali formati dagli allievi provenienti da tutto il mondo che hanno animato in questi giorni le aule della Fortezza Medicea.
Con loro, in questo magnifico scenario che si affaccia sulla città, suoneranno i musicisti-docenti, ovvero alcuni tra i più importanti nomi del jazz internazionale.
La caratteristica di queste due serate infatti è rappresentata dal coinvolgimento diretto del docente che suonerà nel gruppo come leader della formazione. Una nuova occasione quindi per ascoltare ancora una volta i grandi musicisti internazionali del seminario esibirsi con gli studenti in produzioni stimolanti e spettacolari. Questi appuntamenti sono una vera innovazione sia per i musicisti sia per il pubblico che si troverà nella possibilità di “viaggiare” fra due palchi e assaporare una varietà di differenze stilistiche e di repertorio per una due giorni che si svolgerà nei meravigliosi spazi degli Orti dei Tolomei. Si preannunciano così due serate di vere e proprie maratone musicali, intensive e originali, da non perdere.
Sul palco in queste due serate potremo ascoltare Theo Bleckmann, Giovanni Falzone, Marco Tamburini, Maurizio Giammarco, Walter Smith III, John Taylor, Franco D’Andrea, Pietro Condorelli, Nir Felder, Pietro Leveratto, Reuben Rogers, Ettore Fioravanti, Mark Guiliana, Pietro Tonolo e David Binney.
Una festa bellissima, assolutamente da non perdere, all’insegna della più pura energia.
E durante la giornata del 6 agosto anche le telecamere della Rai hanno chiesto di poter girare alcune immagini dedicate alla struttura e soprattutto alle attività della Fondazione Siena Jazz per uno speciale che sarà dedicato alla presentazione della candidatura di Siena a Capitale Europea della Cultura per il 2019, una sfida che Siena Jazz sostiene con orgoglio e passione.
Tutti i concerti nell’ambito dei Seminari Internazionali estivi sono a ingresso libero.
Per informazioni Fondazione Siena Jazz, tel. 0577 271401, www.sienajazz.it