Visite gratuite nel weekend e domenica un concerto del Franci

SIENA. Sabato 27 e domenica 28 settembre 2025 tornano le Giornate Europee del Patrimonio, organizzate dalla Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per le province di Siena Grosseto ed Arezzo, la più grande manifestazione culturale continentale, coordinata per l’Italia dal Ministero della Cultura.
Palazzo Marsili Libelli – storica sede della Soprintendenza a Siena in via di Città 138-140 e dalla metà del Quattrocento dimora di Goro di Niccolò Lolli, cugino e segretario personale di Papa Pio II – aprirà gratuitamente le porte al pubblico per raccontare da vicino le attività e i progetti dell’Ufficio, offrendo uno sguardo inedito su un luogo normalmente chiuso alle visite.
Il Palazzo sarà accessibile sabato 27 dalle ore 9:00 alle ore 13:00 e dalle ore 15:00 alle ore 19:00 con apertura straordinaria serale dalle ore 20:00 alle ore 23:00; domenica 28 dalle ore 9:00 alle ore 13:00 e dalle ore 15:00 alle ore 19:00.
Sempre domenica 28 alle ore 11, Palazzo Marsili Libelli ospiterà l’intervento musicale offerto dagli studenti del Conservatorio Statale Rinaldo Franci, i quali eseguiranno un concerto in dialogo con le opere d’arte del palazzo tra le quali si annoverano pregevoli soffitti lignei e la tela di Rutilio Manetti raffigurante “La Madonna con Bambino e i Santi Ansano, Bernardino, Maria Maddalena e Caterina da Siena”.
Il programma musicale
Domenica 28 ore 11
WOLFGANG AMADEUS MOZART
(Salisburgo, 1756 – Vienna, 1791)
Quartetto K 157 in do maggiore
Allegro
Andante
Presto
Valeria Esposito, violino
Jacopo Barsotti, violino
Laura Paffetti, viola
Davide Tortoro, violoncello