Sabato 5 e domenica 6 maggio doppio appuntamento con i giovani talenti del Conservatorio senese

SIENA. Weekend dedicato alla musica con il doppio appuntamento con il ‘Franci Spring Festival’. La rassegna organizzata dall’istituto superiore di studi musicali Rinaldo Franci in collaborazione con il Comune di Siena, l’Opera della Metropolitana, il Santa Maria della Scala, la Contrada della Tartuca e l’Associazione Italia-Israele Onlus di Siena, torna sabato 5 e domenica 6 maggio all’interno della Chiesa di Sant’Agostino, con due concerti che rientrano nel progetto ‘Sul tetto della Città – La Cultura in Castelvecchio’, in collaborazione con laContrada della Tartuca.
Il programma dei concerti. La due giorni di note si aprirà sabato 5 maggio alle ore 16 con lo svolgimento della borsa di studio intitolata a Erik Torricelli, voluta dalla famiglia per ricordare il giovane studente del Franci scomparso due anni fa. La manifestazione terminerà con il concerto del vincitore alle ore 19. Il weekend si concluderà domenica 6 maggio, alle ore 18 sempre all’interno della Chiesa di Sant’Agostino, sulle note di Gioachino Rossini. Il programma musicale prevede la Petite Messe Solennelle, per soli, coro, due pianoforti, armonium ed ensemble corale. Protagonisti saranno gli allievi della classe di canto della professoressa Laura Polverelli e delle classi di pianoforte dei professori Marco Guerrini e Matteo Fossi. Solisti He Menqing, soprano; Beatrice Fanetti, mezzosoprano; Evgeny Bolotskiy, tenore e Alessandro Martinello, baritono. Collaboreranno al pianoforte la professoressa Laura Pasqualetti, Emilio Bruttini e Caterina Mega; all’armonium Matteo Canalicchio.
Info utili. L’edizione 2018 del “Franci Spring Festival” è in programma nel mese di maggio e fino a mercoledì 6 giugno, proporrà un calendario di performance con protagonisti i giovani talenti e i docenti del Franci con ospiti prestigiosi musicisti. Per conoscere il calendario completo, le attività e tutti gli eventi dell’Istituto superiore di studi musicali Rinaldo Franci di Siena, è possibile consultare il sitowww.rinaldofranci.com e seguire la Pagina Facebook e il profilo Twitter.