Sabato 25 ottobre appuntamenti tra la Chiesa del Santuccio, Villa Brandi, la Pinacoteca Nazionale di Siena e Palazzo Chigi Piccolomini alla Postierla

SIENA. Sabato 25 ottobre si terrà il quarto e ultimo appuntamento delle “Serate al Santuccio. L’arte apre le porte all’arte”, rassegna promossa dai Musei Nazionali di Siena in collaborazione con la Fondazione Toscana Spettacolo Onlus.
La serata sarà dedicata alla danza contemporanea, con due creazioni che mettono in dialogo il linguaggio del corpo con la musica e lo spazio, offrendo al pubblico un’esperienza artistica di forte intensità espressiva.
FORGET – ME – NOT
Idea: Michelle Scappa
Coreografia ed interpretazione: Michelle Scappa e Lucas Delfino
Musica dal vivo: Sandro Manzon
Curatela: Silvia Presenti
Produzione: Company Blu
Con il sostegno di DID studio (Naopf24), Leggere Strutture e DAS
Idea: Michelle Scappa
Coreografia ed interpretazione: Michelle Scappa e Lucas Delfino

Musica dal vivo: Sandro Manzon
Curatela: Silvia Presenti
Produzione: Company Blu
Con il sostegno di DID studio (Naopf24), Leggere Strutture e DAS
SYMPOSIUM
Di e con Davide Valrosso
Musica dal vivo di Maurizio Costantini
Produzione NINA
Di e con Davide Valrosso
Musica dal vivo di Maurizio Costantini
Produzione NINA
Gli eventi si terranno dalle ore 21:15 presso la Chiesa di Santa Maria degli Angeli detta del Santuccio in Via Roma 59 a Siena con ingresso gratuito.
È consigliata la prenotazione entro il giorno precedente all’iniziativa all’indirizzo: pin-si.comunicazione@cultura.gov.it
Sempre sabato 25 ottobre, si conclude l’iniziativa “Musica e parole. Autunno a Villa Brandi”, un calendario di appuntamenti per invitare i visitatori a riscoprire la figura di Cesare Brandi nelle sue molteplici dimensioni intellettuali e ad ammirare un luogo che sempre offre nuovi spunti di riflessione. In occasione della Giornata internazionale degli artisti, si terrà un evento speciale che unisce arte, parola e musica. La mattinata si aprirà alle ore 10.00 con una visita guidata agli interni della villa e al giardino e proseguirà alle ore 11.30 con “Echi d’autunno. Melodie senza tempo al pianoforte”, visita guidata con accompagnamento musicale a cura dell’Associazione Accademia di Canto Moderno. Eccezionalmente, l’ingresso sarà libero, ma con prenotazione obbligatoria entro il giorno precedente all’iniziativa, da effettuare all’indirizzo: pin-si.comunicazione@cultura.gov .
Durante il mese di ottobre la Pinacoteca Nazionale di Siena sarà straordinariamente aperta ogni domenica pomeriggio. Il Museo effettuerà orario continuato dalle 9:00 alle 17:00 (ultimo ingresso 16:15) ogni domenica fino al 2 novembre 2025.
Continuano, infine, le aperture straordinarie gratuite di Palazzo Chigi Piccolomini alla Postierla ogni giovedì dalle 15:00 alle 19:00 ed ogni sabato alle 9:00 alle 13:00. Ogni giovedì del mese, sarà, inoltre, possibile partecipare ad una visita guidata gratuita del Palazzo in programma alle ore 17:30. Per partecipare alla visita guidata è obbligatoria la prenotazione che può essere effettuata scrivendo a: pin-si.comunicazione@cultura.gov.it.