Leaderboards
Leaderboards
Direttore responsabile Raffaella Zelia Ruscitto
Skyscraper 1
Skyscraper 1
Skyscraper 2
Skyscraper 2

Festival Orizzonti: 18 spettacoli con grande identità

Hendel, Rossi, Cristicchi e artisti del teatro locale tra le proposte più attese

MoniQue Foto - MONICA CONDINI

CHIUSI. Dal 1 all’8 agosto, 18 spettacoli in tutto suddivisi tra i set naturali della Città di Chiusi: Piazza Duomo, Piazza Vittorio Veneto, Chiostro di San Francesco, il Lago di Chiusi e Chiusi Scalo nella Piazzetta Garibaldi, per far ritrovare alla città di Porsenna la propria ‘Identità’ culturale, intesa come volontà di esserci, di partecipare, di vivere, di distinguerci gli uni dagli altri, di avere senso di appartenenza ad una comunità, di essere unici e essere sempre attori principali e protagonisti della nostre vite. Ogni evento, piccolo o grande che sia, permetterà al pubblico di immergersi in storie raccontate attraverso prosa, teatro ragazzi, laboratori, musica, danza, canto e mostre, il tutto immerso nella bellezza del centro storico della Città di Chiusi.

 

Si parte domenica 1 agosto alle ore 12:00 con il concerto inaugurale della Filarmonica della Città di Chiusi nella Piazzetta Largo Cacioli, alle ore 17:30 al Museo Nazionale Etrusco inaugurazione della mostra d’arte personale di Gianfranco Gobbini ‘Stratificazioni’ e alle 18:30 in Piazza Vittorio Veneto torna in scena il collettivo Semidarte, per celebrare i suoi primi 40 anni, con lo spettacolo ‘Tragicomico con Brio’. Alle ore 21:30 nella suggestiva Piazza Duomo lo spettacolo ‘Let’s Twist Again!’ a cura di ‘The Black Blues Brothers’. Let’s twist again! è uno show acrobatico comico musicale, con una colonna sonora indimenticabile che attinge al periodo d’oro della musica statunitense e propone sequenze acrobatiche inedite e travolgenti.

 

Lunedì 2 agosto alle ore 18:30 al Chiostro di San Francesco lo spettacolo immersivo per famiglie e bambini a partire dai 4 anni, ‘Cappuccetto Rosso nel bosco’, regia, coreografia, drammaturgia di Luana Gramegna. Un parco o un giardino pubblico si trasforma in uno spazio teatrale liminale, tra il reale e l’onirico, un bosco, luogo misterioso in cui ci si perde spauriti e si va coraggiosamente alla ricerca di sé stessi. Il pubblico è accolto in un luogo conosciuto, ma trasformato dalla forza immaginifica del Teatro di Figura e attraversandolo troverà sul proprio cammino i personaggi della fiaba di Cappuccetto Rosso che daranno vita alla famosa storia della bambina e del lupo. Una produzione di Zaches Teatro. Alle ore 21:30 presso il Parco dei Forti ‘300Mt’, spettacolo degli allievi del corso di teatro della Fondazione Orizzonte d’Arte.

 

Martedì 3 agosto alle ore 18:30 i riflettori si accendono in Piazza Vittorio Veneto con lo spettacolo ‘Woow’ di e con Ugo Sanchez Jr, una produzione A punto 1: Ugo Sanchez Jr., più volte si è sentito chiamare con l’appellativo di “mago”. Lui non lo è mai stato, lui voleva solo giocare o raccontare delle emozioni, ma a volte succede che dal gioco nasca la magia. Alle ore 21:30 in Piazza Duomo, ‘Il Dio del Massacro’ di Yasmina Reza con Enrica Zampetti, Alessandro Waldergan, Mihaela Stoica e Gianni Poliziani, regia Manfredi Rutelli, produzione di LST Teatro: con uno humour corrosivo e una sorta di noncurante cinismo (e senza mai assumere il tono del moralista), in una lingua volutamente media, che sfodera tutto il suo micidiale potere, Yasmina Reza, nata Parigi da padre iraniano e madre ungherese, ed oggi la più nota drammaturga in lingua francese, oltre che scrittrice e sceneggiatrice, costruisce un brillante psicodramma, porgendo allo spettatore uno specchio deformante nel quale scoprirà, non senza un acido imbarazzo, qualcosa che lo riguarda molto da vicino.

 

Mercoledì 4 agosto in Piazza Vittorio Veneto alle ore 18:30, omaggio a Morricone & Piazzolla a cura della Produzione Fondazione Orchestra Regionale Toscana. Alle ore 21:30, in Piazza Duomo lo spettacolo di danza ‘Le quattro stagioni’, danzatori Aura Calarco, Emiliano Candiago, Sofia Galvan, Stefania Menestrina, Giulia Orlando, Riccardo Papa, Frederic Zoungla, a cura della Compagnia Opus Ballet: come in un grande polittico rinascimentale così Le Quattro Stagioni appaiono ai nostri sensi. Vivaldi, non solo compositore, ma grande esperto di strumenti musicali, ha creato quest’opera come una vera e propria immensa sceneggiatura cinematografica. Gli elementi che la compongono concorrono a farci meditare, nella loro narrazione, sul rapporto tra la natura, l’uomo e il tempo. Prendono così forma nel nostro pensiero, le piante, gli animali, il vento, i sassi… e nella straordinaria sequenza vivaldiana gli uccelli, l’acqua, i pastori, le danze, il caldo, il freddo… le quattro stagioni.

 

Giovedì 5 agosto in Piazza Vittorio Veneto alle ore 18:30, ‘L’inferno I – L’inizio del viaggio’ con Roberto Latini (voce recitante), Gabrio Baldacci Chitarra elettrica, elettronica (loop-station, drum-machine), presenta Prof. Marco Signori, una produzione della Compagnia Lombardi Tiezzi. Alle ore 21:30 in Piazza Duomo spettacolo di prosa ‘Toscanacci – Risate e altri anticorpi’ con Paolo Hendel, Riccardo Goretti, Andrea Kaemmerle,  una produzione di Guascone Teatro. “Toscanacci” è il frutto di un lungo percorso di lavoro che Guascone Teatro ha iniziato a fine anni 90 cercando di recuperare e rilanciare il grande filone della comicità di Toscana, quella molto tagliente e sagace inaugurata da Boccaccio, Collodi, Malaparte, Bianciardi. Solo l’ironia salverà il mondo, quella lirica, appassionata e colta, quella di Gaber, Luporini, Jannacci, Fo e tanti altri. Guascone teatro con Toscanacci arriva al suo punto di sintesi più alto e più efficace. Racchiude e racconta questi mondi con una serata dove lo strepitoso ed espertissimo Paolo Hendel, Riccardo Goretti, celebratissima nuova stella del teatro contemporaneo ed Andrea Kaemmerle, accatastatore di emozioni improvvise in anima clownesca, riversano sulla scena una grande quantità di lazzi e provocazioni dolci, accostando energie e tecniche molto eterogenee.

 

Venerdì 6 agosto a Chiusi Scalo – Piazzetta Garibaldi alle ore 18:30 una produzione di IfPrana ‘L’Ape Teatrale’ di Marco Brinzi e Caterina Simonelli: ‘L’ape teatrale’ si muove, in giro per gli spazi condivisi, nelle piazze, incentro storico e nei paesi, e raggiunge ogni tipo di pubblico: ecco quindi che da una crisi può nascere un’opportunità, l’idea di trasferire sull’Ape, simbolo della dinamicità, dell’operosità, il fare teatro per far siche questo torni a essere occasione di riavvicinamento sociale. Alle ore 21:30 in Piazza Duomo, il ‘Paradiso dalle tenebre alla luce’ di e con Simone Cristicchi, musiche di Valter Sivilotti e Simone Cristicchi, canzoni e regia di Simone Cristicchi, una produzione Elsinor/Arca Azzurra/Accademia Perduta. Il viaggio di Dante dall’Inferno al Paradiso è un cammino iniziatico, dove la poesia diventa strumento di trasformazione da materia a puro spirito, e l’incontro con l’immagine di Dio è rivelazione di un messaggio universale, che attraversa il tempo e lo vince.

 

Sabato 7 agosto alle ore 18:30 presso la cattedrale San Secondiano ‘Voci diverse, identità Parallele’, con Francis Pardeilhan e il Maestro Piergiovanni Domenighini. Alle ore 21:30 in Piazza Duomo, Prima Nazionale di ‘Gleen Gould, l’Arte della Fuga’ di Marco Brinzi.

 

Domenica 8 agosto, la giornata finale del festival si apre alle ore 11:30 al lago di Chiusi con lo spettacolo finale del laboratorio dei bambini curato dal docente Alessandro Manzini e dal titolo ‘Parliamoci…chiaro!’. Alle ore 18:30 in Piazza Vittorio Veneto i Sinedades in concerto e alle ore 21:30 in Piazza Duomo lo spettacolo ‘Pane o libertà su la testa’ di e con Paolo Rossi, una produzione Teatro Stabile di Bolzano. ‘Pane o libertà. Su la testa’ è il nuovo spettacolo di Paolo Rossi che unisce stand up a commedia dell’arte e commedia greca. Lo spettacolo mescola la figura del primo Arlecchino, quello che possedeva il biglietto di andata e ritorno per l’al di là, a quella che fu poi una delle sue evoluzioni come intrattenitore popolare capace di spaziare dalle stalle al cabaret.

 

Infine ogni sera nel centro storico di Chiusi, dalle ore 23:00, musica ed eventi in collaborazione con il Centro Commerciale Naturale di Chiusi. L’acquisto dei biglietti per gli spettacoli è obbligatoria rivolgendosi agli uffici della Fondazione Orizzonti d’Arte di Chiusi, in Via Porsenna 81, negli orari di apertura dal lunedì al venerdì dalle 10:00 alle 13:00 e  dalle 15:00 alle 17:00, oppure chiamando 345 9345475 o 0578226273. È possibile inoltre acquistare i biglietti per tutti gli spettacoli su www.ciaotickets.com, per le normative anticovid non sarà possibile acquistare il biglietto nel luogo degli eventi. Maggiori informazioni sul sito www.orizzontifestival.it

 

L’impegno che quest’anno abbiamo messo per mettere a punto il programma del Festival Orizzonti è stato superiore rispetto agli anni precedenti, ma porterà senz’altro a risultati migliori, anche in considerazione del fatto, che tale scelta ci permetterà di ospitare spettacoli e compagnie di prosa e danza di livello superiore. Questo grazie anche alla collaborazione con Fondazione Toscana Spettacolo, già nostro partner organizzativo della stagione teatrale invernale al Teatro Mascagni, che ci ha permesso di migliorare notevolmente il prodotto del Festival. Io sono certo che il Festival Orizzonti 2021 sarà degno della sua tradizione e del suo nome. A Chiusi dal 1 all’8 agosto 2021… vacciniamoci di bellezza e riprendiamoci la nostra Identità” – spiega il direttore artistico Gianni Poliziani.

[banner_mobile]
Are you looking for Krnl this is best Roblox executor this is one of the finest roblox executor.
Download Rapid Streamz for Android, this app will help you stream over 800+ TV channels! Watch free Live TV on Android using the best live tv app for Android. Rapid Streamz application is specially designed for those people who want to enjoy their favorite television shows and movies on the go.
Are you looking for Openiv which is one of the best modding toolset for the PC Versions of GTA 5, GTA 4, Episodes From Liberty City (EFLC) and Max Payne 3, etc. Latest version of the app supports Red Dead Redemption 2 as well. The toolset allows the users to view and alter the game files.
This is CodeX Executor which is a potent application designed to empower Roblox players by allowing them to run scripts within popular Roblox games such as Blox Fruits, Pet Simulator X, Project Slayers, Murder Mystery 2, Adopt Me, Arsenal, and many more.
Enhance your Roblox experience with BTRoblox which is extension that aims to enhance Roblox's website by modifying the look and adding to the core website functionality by adding a plethora of new features.
Winlator is a powerful tool that allows you to run Windows applications and games on your Android device. With Winlator, you can enjoy your favorite PC games on the go, all without the need for a high-end gaming PC. This opens up a whole new world of gaming possibilities, as you can now play your favorite titles anywhere and anytime.
You can download the latest version of Sportzfy TV Apk from our website. We offer a safe and secure download link that ensures you get the latest version of the app without any hassle.
Sportsfire is a free live-streaming application that focuses on sporting events and is available for installation on Firestick, Fire TV Cube, Fire TV, and Android TV/Google TV Boxes.
You can download the latest version of Sportzfy TV Apk from our website. We offer a safe and secure download link that ensures you get the latest version of the app without any hassle.
In the age of digital streaming, inat tv Inat TV APK is one of the most video streaming free application. Finding a reliable and feature-rich application to access your favorite TV shows, movies, and live channels has become crucial.
Krira TV is a free sports streaming app that allows fans around the world to watch their favorite sports events in HD quality.
Experience endless entertainment with blink streamz the top Free Live TV App for Android, offering free live sports streaming and more. Enjoy a vast selection of TV channels on your Android device.
krnl
cinema hd
beetv
inat tv
spotiflyer
aniyomi
saikou
scipt hook v
fluxus executor
flix vision
egg ns
fs23 mods
strato emulator
gacha nebula