I ballerini Laura Cossa e Giovanni Sciuto saranno accompagnati dalla chitarra dell

SIENA. Domani (16 ottobre), si avvia a conclusione il Festival Internazionale di Musica a Plettro. Nella Sala San Pio del complesso museale Santa Maria della Scala (piazza Duomo) alle 17.15 si terrà il concerto dell’orchestra a plettro di Breganze (Vicenza). La formazione breganzese, unica realtà del genere nel Veneto, ha partecipato a prestigiose manifestazioni, sia in Italia che all’estero. Eseguirà musiche di Gioacchino Cocchi, Eugenio Giudici, Giuseppe Anelli, Pietro Mascagni, Riccardo Drigo e, in prima assoluta, “Tre ritratti”, un brano di Alberto La Rocca.
Il pomeriggio, a ingresso libero, organizzato dall’orchestra senese “A. Bocci”, proseguirà con l’esibizione di tango, tradizionale e moderno, dell’associazione “TangoSiena”, tratto dallo spettacolo “Cara de Tango”. I ballerini Laura Cossa e Giovanni Sciuto saranno accompagnati dalla chitarra dell’argentino Juan Tarditi e dalla voce di Mya Fracassini.
Il musicista, da tempo impegnato nella riscoperta del tango argentino, a partire proprio da quello conosciuto come la “musica dei nonni”, per aprirsi, poi, a stimoli europei e nord americani, insieme all’ecletticità di Mya che, nel corso degli anni, ha affrontato vari generi musicali, fino all’incontro con il tango, proporranno un’interpretazione del ballo tradizionale, cimentandosi in repertori più recenti, come quelli di Astor Piazzolla ed Eladia Blasquez.