Jacopo Pischedda e Anna Maria Ladu, entrambi valdelsani

SIENA. Anche Jacopo Pischedda e Luciano Rafanelli parteciperanno alla quarta edizione del Premio Terna per l’arte contemporanea “Dentro e Fuori Luogo. Senza Rete. Il Territorio per l’Arte” a cura di Cristiana Collu, Direttrice del Mart di Rovereto, Èric de Chassey, Direttore dell’Accademia di Francia, Gabriele Francesco Sassone, critico d’arte e Gianluca Marziani, Direttore di Palazzo Collicola a Spoleto, già curatore delle precedenti tre edizioni.
Jacopo Pischedda, in arte ‘Snaps’, da Poggibonsi, si presenterà con l’opera ‘Rhino Balls’ mentre Anna Maria Ladu, di Colle Val D’Elsa, è specializzata nella pittura ad olio e si presenterà con l’opera ‘ Light’. Oltre a loro sono altri 15 i toscani iscritti: cinque fiorentini, due aretini, un pisano, un lucchese, un pratese, due arrivano dalla provincia di Livorno, due dalla provincia di Lucca e uno dalla provincia di Grosseto.
E’ ancora possibile iscriversi sul sito www.premioterna.com fino al prossimo 1 ottobre . Il Premio Terna, giunto alla sua quarta edizione, chiede agli artisti già affermati e a quelli emergenti di esprimersi sull’energia: nel 2008 l’energia è stata interpretata come linfa di vita, nel 2009 è stata legata all’ambiente e all’umanità, la terza edizione è stata dedicata ai protagonisti dell’unificazione dell’Italia, mentre quest’ultima edizione invita a una riflessione sul concetto di Territorio e Territorialità intesi come relazione con luoghi e spazi fisici, ma anche come senso di appartenenza, di inclusione o esclusione, apertura o confine delle relazioni con gli altri.
Fra le novità di quest’anno l’utilizzo della rete: il sito web si trasforma infatti in un vero e proprio strumento di lavoro e visibilità per gli artisti che hanno a disposizione una galleria espositiva in 3D da allestire, anche settimanalmente, con nuove opere e informazioni, inclusi i costi dei propri lavori. Tutte le opere vincitrici entreranno a far parte della collezione contemporanea di Terna, saranno pubblicate in un catalogo bilingue ed esposte nella mostra finale.