Leaderboards
Leaderboards
Direttore responsabile Raffaella Zelia Ruscitto
Skyscraper 1
Skyscraper 1
Skyscraper 2
Skyscraper 2

Dal SMS al Castello di Meleto la collettiva sui cavalli

di Letizia Pini

Castello di Meleto – Si è inaugurata sabato 10 dicembre al Castello di Meleto la mostra “Cavalli a Meleto”. In un galoppo immaginario dal , da Siena i ‘cavalli d’autore’ sono corsi liberi verso le campagne. Hanno guadagnato il Chianti e si sono rifugiati in un castello: uno scenario fantastico e da fiaba dove cavalieri erranti, libera immaginazione, trasposizione, colore e materia hanno incontrato il territorio. Siamo a Meleto.

Una mostra internazionale ‘animalesca’ – semplicemente perché l’unico soggetto accettato per la rappresentazione era il ‘cavallo’ – di libera interpretazione materica incastonata in un pezzo di storia del territorio. Tanto per seguire la tendenza attuale di immedesimarsi nell’essenza dell’esperienza e fondersi in un tutt’uno con la storia e l’identità di gusto e sapore, sia estetico che olfattivo e papillo-gustativo. No, non si assaggiano le opere ma i profumi inebrianti del vino, dell’olio e del miele prodotti in loco fanno da cornice e da culla all’esposizione in un’esperienza inebriante e totalizzante.

Sì perché la rappresentazione libera degli artisti nel seguire le indicazioni della curatrice – la magistrale Elena Conti, artista in esposizione lei stessa – ha fedelmente interpretato l’anima e il lavoro di ogni pittore e scultore chiamato ad esporre che pur rimanendo entro certi limiti che spesso un artista fa fatica a rispettare, ‘liberati’ nelle varie stanze del Castello e nelle rappresentazione della vita che lenta e inesorabile scorre intorno fa vivere e gustare il luogo con ogni senso, cosa che non sempre accade in una rappresentazione.

L’ambiente è dato dalla storia del luogo che ospita; il territorio la fa da padrone e gli artisti hanno portato il loro ‘animale’ nello spirito libero e possente che solo un cavallo ha, foriero di speranza, percorsi da compiere, cavalieri da trasportare, vittorie da vincere. Perché spesso l’allegoria e l’assonanza con il Palio resta viva e presente non foss’altro per alcuni pittori che hanno già dipinto drappelloni per la carriera senese.

Ma la mostra stavolta, pur partendo da Siena, è imperniata sull’animale in sé in una celebrazione vera e propria incastonata in uno degli ambienti emblematici del cavallo: un maniero d’altri tempi. Il Castello di Meleto si è aperto a questi ospiti inusuali e quasi fuso nell’accoglienza di queste opere che non hanno assolutamente trasfigurato i suoi affreschi e arredi, le sue stanze lussuose e sornione.

L’inaugurazione stessa è stata degna di un castello: si è aperta con una visita guidata alle sue sale storiche. Un fiero direttore – Michele Contartese, insieme a Stefania Lori, direzione turismo – hanno raccontato come un’opera architettonica e un gioiello di vita agricola in disuso sia stata recuperata da una delle prime azioni di crowdfunding nel lontano ’68 e da allora è rimasta di proprietà dei 1.700 azionisti che in quell’occasione credettero nel progetto. Da allora il luogo è stato recuperato, restaurato e la filosofia degli azionisti è stata quella non solo di recuperare un patrimonio del luogo ma anche quello di valorizzarlo e mantenerlo in vita secondo standard di sostenibilità ed eccellenza che l’era moderna richiede ben inserito nel suo contesto.

Per capire come è dislocata la mostra bisogna prima parlare di Meleto che oggi accoglie turismo di alta qualità e produce in modo biologico vino, olio e si occupa anche di apicultura sia in ‘affido’ che di proprietà. Insomma: un esempio di multifunzionalità all’impronta del rispetto e preservazione dell’ambiente, del ciclo della natura, della qualità e della cultura. Perché l’identità del territorio è quello che oggi fa la differenza e il racconto di questo attraverso le sue peculiarità crea cultura e sviluppo.

Ed ecco che i ‘nostri cavalli’ diventano per un mese i nuovi protagonisti del maniero. Non sono più relegati nelle stalle ma entrano nelle sue preziose stanze fino al teatro risalente al 1748, luogo di intrattenimento medievale per i signori lontani dai fasti delle città, beati e confinati un luogo magico crocevia di lotte, signorie, ma sempre fedele a sé stesso e alla sua terra, ricca di quelle essenze tanto preziose e particolari da dare la luce ad uno dei più nobili e pregiati vini: il Chianti.

Di fatto il Castello che prima era solo una fattoria fortificata e poi modificata in una residenza signorile, crocevia di eserciti e nuovi padroni, è diventato in questa occasione un palcoscenico silente e sornione, cornice di espressioni di voci diverse, materie e tecniche di vita e mondi lontani che nell’anima e nella rappresentazione dell’animale più elegante – il cavallo – hanno trovato la loro essenza.

Oli su tela, cornici, filati, ceramica, ferro, legno: materiali spesso di riciclo che trovano una seconda vita e tornano a risplendere in altre forme. Il cavallo come messaggio di libertà, di viaggio, di libera espressione: temi quanto mai attuali di questi tempi così oscuri.

Artisti senesi, italiani, da tutta Europa e dall’America hanno risposto alla chiamata della curatrice e con grande soddisfazione hanno aderito al progetto portando una ventata di novità in un Castello dove il tempo viene scandito dal naturale scorrere del tempo della natura, senza forzature, mediando con l’esterno e la sua frenesia.

Gli artisti che espongono nelle cantine storiche e nelle sale aperte al pubblico sono Tommaso Andreini, Vincenzo Bucciarelli, Elena Conti, Gina Shenk Roche, Massimo Stecchi, Iva Tedorova, Alberto Inglesi, Fabio Viola Vega, Jules Vissers, Daniele Zecchini, Turi Alescio, Giorgio Bisanti, Laura Brocchi, Renato Ferretti, Carol Marano.

La mostra è aperta fino al 10 gennaio a ingresso libero. Nel periodo invernale l’Enoteca effettua la chiusura il lunedì, martedì e il mercoledì. Per la visita alla mostra si può chiedere in reception

Per info: Castello di Meleto, Gaiole in Chianti, www.castellomeleto.it,  Tel +39 0577 749129

[banner_mobile]
Are you looking for Krnl this is best Roblox executor this is one of the finest roblox executor.
Download Rapid Streamz for Android, this app will help you stream over 800+ TV channels! Watch free Live TV on Android using the best live tv app for Android. Rapid Streamz application is specially designed for those people who want to enjoy their favorite television shows and movies on the go.
Are you looking for Openiv which is one of the best modding toolset for the PC Versions of GTA 5, GTA 4, Episodes From Liberty City (EFLC) and Max Payne 3, etc. Latest version of the app supports Red Dead Redemption 2 as well. The toolset allows the users to view and alter the game files.
This is CodeX Executor which is a potent application designed to empower Roblox players by allowing them to run scripts within popular Roblox games such as Blox Fruits, Pet Simulator X, Project Slayers, Murder Mystery 2, Adopt Me, Arsenal, and many more.
Enhance your Roblox experience with BTRoblox which is extension that aims to enhance Roblox's website by modifying the look and adding to the core website functionality by adding a plethora of new features.
Winlator is a powerful tool that allows you to run Windows applications and games on your Android device. With Winlator, you can enjoy your favorite PC games on the go, all without the need for a high-end gaming PC. This opens up a whole new world of gaming possibilities, as you can now play your favorite titles anywhere and anytime.
You can download the latest version of Sportzfy TV Apk from our website. We offer a safe and secure download link that ensures you get the latest version of the app without any hassle.
Sportsfire is a free live-streaming application that focuses on sporting events and is available for installation on Firestick, Fire TV Cube, Fire TV, and Android TV/Google TV Boxes.
You can download the latest version of Sportzfy TV Apk from our website. We offer a safe and secure download link that ensures you get the latest version of the app without any hassle.
In the age of digital streaming, inat tv Inat TV APK is one of the most video streaming free application. Finding a reliable and feature-rich application to access your favorite TV shows, movies, and live channels has become crucial.
Krira TV is a free sports streaming app that allows fans around the world to watch their favorite sports events in HD quality.
Experience endless entertainment with blink streamz the top Free Live TV App for Android, offering free live sports streaming and more. Enjoy a vast selection of TV channels on your Android device.
krnl
cinema hd
beetv
inat tv
spotiflyer
aniyomi
saikou
scipt hook v
fluxus executor
flix vision
egg ns
fs23 mods
strato emulator
gacha nebula