SIENA. Nella quarta edizione di Italian Design Week, appuntamento che si terrà dal 14 al 17 ottobre 2025 a Washington DC e che conferma il proprio ruolo di piattaforma internazionale capace di trasformare il design in strategia di sistema Paese, tra i vincitori del Premio Cultural Leadership Award c’è anche Cristiano Leone, presidente della Fondazione Antico Ospedale Santa Maria della Scala
“Il Cultural Leadership Award – ha dichiarato Roberta MarcenaroFounder di IDW e Founder & CEO di IMark – che Italian Design Week conferisce nella sua edizione 2025 nasce dalla visione che l’Italia non si limita a custodire ma rilancia il proprio patrimonio come leva di competitività globale e di diplomazia culturale: Cristiano Leone incarna la capacità italiana di unire tradizione e sperimentazione e la sua visione culturale dà voce a un’Italia che sa comunicare al mondo con linguaggi innovativi”.
“Ricevere questo riconoscimento – chiosa Cristiano Leone – significa riaffermare che la valorizzazione del patrimonio italiano si fonda su due assi inscindibili: la visione artistica e la gestione strategica. Solo così la storia del nostro Paese e il grande patrimonio artistico che detiene possono dialogare con il futuro, al futuro essere trasmessi, trasformandosi sempre di più in un bene per la comunità, con un linguaggio universale che parla di continuità e allo stesso tempo di innovazione”.
A Siena dal 2023 come Presidente della Fondazione Santa Maria della Scala di Siena, Cristiano Leone ha avviato un masterplan architettonico internazionale che concerne l’intero Complesso del Santa Maria della Scala, creando un percorso che unisce custodia, innovazione e spazio di comunità.
Sotto la sua guida, il Complesso ha già registrato un forte incremento di pubblico, grazie a mostre temporanee e grandi eventi performativi, segnando l’inizio di una nuova stagione culturale per il sito che è stato visitato nel 2024 da circa 100.000 persone, soglia che sarà superata nel 2025 visto che, da inizio anno fino ad agosto, il Complesso ha registrato già 61.444 visitatori.






