Una occasione di lavoro da non perdere rivolta a giovani danzatori e danzatrici. Un percorso professionale che li vedrà impegnati in spettacoli e tournée anche all’estero

SIENA. Formazione finalizzata all’inserimento nel mondo del lavoro. Succede anche nella danza grazie ad un progetto firmato da una Compagnia made in Siena. Con.Cor.D.A Consorzio Coreografi Danza d’Autore/Francesca Selva è, infatti, alla ricerca di giovani danzatori e danzatrici da inserire all’interno della propria Young Company per iniziare un percorso professionale che li vedrà impegnati in spettacoli e tournée in Italia e all’estero.
La Young Company, la futura compagnia di giovani danzatori e danzatrici di Con.Cor.D.A., sarà uno spazio di libertà e di espressione dove imparare, provare, sperimentare; un percorso di ricerca caratterizzato da obiettivi concreti e raggiungibili; un laboratorio di idee su cui lavorare in gruppo per crescere e confrontarsi. Per accedervi i candidati dovranno superare un’audizione e frequentare un corso di alta formazione della durata di 1 anno al termine del quale dovranno sostenere un esame. La prima parte della formazione è incentrata sulla conoscenza dello stile e del linguaggio coreografico della direttrice della Compagnia, Francesca Selva. Il programma formativo avrà inizio il 16 ottobre mentre l’esame finale per l’ammissione dei 5 danzatori che entreranno a far parte della Young Company si terrà il 30 giugno 2018. Ai 5 danzatori che supereranno l’esame finale verrà fatto un contratto annuale per attività professionale da svolgere nelle produzioni artistiche previste e nelle collaborazioni con coreografi nazionali ed internazionali ospiti della Compagnia Francesca Selva/Con.Cor.D.A. Per accedere al percorso di alta formazione che porterà all‘ingresso nella Young Company è necessario superare le audizioni. Le audizioni sono rivolte a giovani di età compresa tra i 18 e i 25 anni e si terranno a Siena, presso il Centro Danza Francesca Selva (via Mentana n.61): sabato 16 e domenica 17 settembre dalle ore 10.00 alle ore 14.00 e dalle ore 16.00 alle ore 20.00. E’ richiesta una solida preparazione classica e contemporanea e buone capacità di improvvisazione. La prova di audizione consisterà nella partecipazione ad un workshop coreografico di tecnica contemporanea e ad una lezione di danza classica. I partecipanti dovranno, inoltre, presentare una performance coreografica della durata massima di due minuti con musica su supporto USB. Per partecipare alle audizioni è necessario inviare il proprio curriculum vitae con foto, entro e non oltre il 6 settembre a auditions.francescaselva@
Info su www.francescaselva.com
Seguici su facebook: Compagnia Francesca Selva e twitter @FrancescaSelva1