Due giornate di confronto, riflessione e dialogo interdisciplinare

SIENA. Si è da poco concluso il convegno internazionale “Intorno all’oggetto. Incroci di sguardi nello studio delle opere d’arte”: due giornate intense di confronto, riflessione e dialogo interdisciplinare, ospitate negli spazi del SantaChiara Lab.
La sessione odierna è stata presieduta da Axel Hémery, direttore dei Musei Nazionali di Siena, che ha presentato inoltre due significativi progetti di ricerca dedicati allo studio e all’indagine scientifica di alcune opere conservate presso la Pinacoteca Nazionale di Siena: AURUM e FOLIA3.
I progetti, illustrati con il contributo di Cristiano Riminesi, Angela Cerasuolo, Emanuela Daffra e Giovanna Bianchi, vedranno la collaborazione tra prestigiose istituzioni: l’Università di Siena, l’Istituto di Scienze del Patrimonio Culturale – CNR di Firenze e l’Opificio delle Pietre Dure e prenderanno il via nei prossimi mesi.