Domenica 27 luglio ore 21,40 - piazza Provenzano

SIENA. Davanti ad una delle Collegiate simbolo del grande barocco senese si suona il jazz: domenica 27 luglio (ore 21,40 ingresso a pagamento), concerto della Siena Jazz Orchestra con la guest star Walter Smith III in piazza Provenzano. Un appuntamento questo inserito nella programmazione delle attività di Siena Jazz International Summer Workshop2025, sostenuto attraverso il contributo del Fondo Unico dello Spettacolo promosso dal Ministero Italiano della Cultura.
Si tratta dell’Orchestra formata dagli allievi che frequentano le aule alla Fortezza Medicea dell’Accademia senese, diretta dal M° Roberto Spadoni. Un gruppo ormai affiatato, che ha portato il nome della Scuola in tutta Italia. Questa è un’occasione davvero particolare, per il momento che Siena Jazz sta vivendo con questo calendario, per la presenza dal sax tenore di Walter Smith III. Ed è una delle “eccellenze” di questi Seminari internazionali, grandi musicisti che di giorno insegnano e la sera suonano per il pubblico senese e internazionale. Questo musicista texano, sassofonista tenore e compositore, è in effetti saldamente sulla scena dal 2006, quando uscì il suo primo disco Casually Introduction. Dopo una carriera personale che ha raccolto nel tempo una decina d’incisioni come titolare, Smith III è approdato alla storica Blue Note con un album, che almeno nel titolo Return to Casual sembra ricordare il suo esordio di diversi anni fa. Arriva quindi a Siena in grande forma e sotto l’attenzione del mondo musicale. Tra qualche anno sarà una delle tante “presenze storiche” collezionate da Siena Jazz.
Il Siena Jazz International Summer Workshop2025, sostenuto attraverso il contributo del Fondo Unico dello Spettacolo promosso dal Ministero Italiano della Cultura e il Progetto JazzAble ideato da Siena Jazz e finanziato attraverso i fondi PNRR Next Generation EU promossi dal Ministero dell’Università e della Ricerca, nell’ambito del sostegno ai programmi di eccellenza e internazionalizzazione delle Accademie Musicali italiane, hanno il patrocinio di RAI TOSCANA e la Media Partnership di RAI RADIO 3.