Domani, 18 novembre, al Politeama spettacolo organizzato dal Centro Pari Opportunità Valdelsa nell’ambito delle iniziative per il 25 novembre. Ingresso gratuito, link per prenotarsi
POGGIBONSI. Prosegue a Poggibonsi e in tutta la Valdelsa il cartellone di iniziative dedicate al 25 novembre, giornata internazionale contro la violenza sulle donne.
Domani, martedì 18 novembre alle 21, andrà in scena al teatro Politeama di Poggibonsi il one women show ironico “Esagerate! Più che un aggettivo un’esortazione”, spettacolo teatrale di e con Cinzia Spanò, collaborazione al testo Paola Giglio, illustrazioni di Ginevra Rapisardi.
Uno spettacolo (Effimera Produzioni) organizzato e finanziato dai Comuni dell’Altavaldelsa e dal Centro Pari Opportunità Valdelsa nell’ambito del programma antiviolenza 2025 (con il contributo della Regione Toscana) in partenariato con il Centro Antiviolenza Donne Insieme Valdelsa, SdSAltavaldelsa, Fondazione Territori Sociali Altavaldelsa.
Descrizione. L’Italia è agli ultimi posti in Europa per pari opportunità. Tassi bassissimi di occupazione femminile, tribunali in cui gli avvocati colpevolizzano le vittime di stupro, malattie che non vengono riconosciute né studiate perché solo femminili, farmaci tarati sul metabolismo maschile e prescritti alle donne nelle stesse quantità, quindi eccessive. In tutto il mondo le donne sono pagate meno degli uomini, tanto che nel 2018 la consigliera per il programma dello sviluppo delle Nazioni Unite Anuradha Seth ha definito questo fatto “il più grande furto della storia”.
Però non esiste donna che non si sia sentita dare almeno una volta dell’Esagerata quando ha evidenziato discriminazioni e disparità. L’Esageranza è un’arte che non si può improvvisare. Per questo abbiamo preparato il primo e unico corso di Esageranza al termine del quale riceverete un regolare attestato di partecipazione. Esagerate di tutto il mondo unitevi!
Il biglietto è omaggio. E’ sufficiente registrarsi all’evento cliccando sul link
https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLScn4o-iQcapIkkMQaoSC4GeIrUBxdOwnjNSYvxPQY_W2DDBpQ/viewform
Lo spettacolo rientra nell’ambito della rassegna Discipline(s), progetto multidisciplinare del Politeama, finanziato dal Ministero della Cultura con il contributo del Fondo Nazionale Spettacolo dal Vivo.






