L'artista è tra i pochissimi italiani inseriti con una propria sezione espositiva

di Annalisa Coppolaro
SIENA. Il numero di artisti innovativi a Siena, che siano essi musicisti, fotografi, pittori, scultori, filmmaker, è certamente in crescita e, nonostante quanto si dice ormai per semplice ripetitività, esiste una New Wave di compositori, artisti dell’immagine, poeti e innovatori in vari campi, che rende Siena una città in fermento.

Abbiamo saputo che un artista senese, Christian Brogi, fotografo ma anche musicista e artista multimediale, ha visto aprire un’intera sezione dell’Infinite Art Museum dedicata solo alle sue creazioni.
La sezione (e tutto il museo) si può visitare sia in modo ”normale” online, sia in modalità VR, Virtual Reality, in 3 D, e persino indossando un casco virtuale stereoscopico.
Opere di Brogi sono esposte in varie gallerie mondiali, sono state pubblicate su National Geographic e Vogue, solo per fare alcuni nomi. Vincitore di premi e riconoscimenti internazionali, Christian sceglie spesso di raccontare storie e persone con l’occhio poetico e appassionato dell’osservatore empatico, definendo i suoi soggetti con immagini spesso in bianconero, sempre intense e precise, e riuscendo a percepirne ed esprimerne l’essenza più intima e preziosa. Raffigurare svelando e giocare interminatamente con la luce.

Per visitare la stanza di Christian nell’IAM, Infinite Art Museum https://infiniteartmuseum.com/2020/04/05/infinite-art-museum-%e2%88%9e-christian-brogi/