
CETONA. Si chiuderà domani, venerdì 9 settembre con un concerto dei cinque giovani partecipanti il Master Class pianistico ‘I giorni del pianoforte’, promosso dal Comune di Cetona e da ProPatria associazione culturale romeno italiana. L’appuntamento è in programma alle ore 17 nella Sala della Santissima Annunziata, che ha ospitato dal 3 settembre le lezioni del Master Class, alla sua seconda edizione, coinvolgendo allievi di età compresa fra 8 e 21 anni sotto il coordinamento di Catalina Diaconu, Direttore artistico del Festival Internazionale ProPatria dei Giovani Talenti. Il Master Class si è avvalso anche della collaborazione della Fondazione Cantiere Internazionale d’Arte e dell’Istituto di Musica H. W. Henze di Montepulciano.
Catalina Diaconu ha iniziato a studiare il pianoforte all’età di quattro anni e si è diplomata con il massimo dei voti presso il Conservatorio George Enescu a Bucarest, per poi specializzarsi presso il Conservatorio P. I. Ciaikovski di Mosca e, successivamente, con illustri maestri del mondo pianistico, fra cui Aldo Ciccolini e Guido Agosti dell’Accademia Chigiana di Siena. Dopo il debutto in un recital a Bucarest, all’età di sette anni, ha svolto continuamente attività concertistica in vari Paesi, fra cui Romania, Italia, Germania, Francia, Spagna, Russia e Principato di Monaco, sia come solista che in formazioni di musica da camera. Invitata spesso come membro in giurie di concorsi musicali nazionali e internazionali, cura da molti anni la promozione dei giovani musicisti di talento di varie nazionalità ed è docente presso la LAR, Libera Accademia di Roma e il Conservatorio Santa Cecilia di Roma. Il 9 dicembre 2015 è stata insignita del Premio “Personalità europea 2015”, riconoscimento da parte del Centro europeo per il turismo, sport e spettacolo.