
SIENA. Al Santa Maria della Scala si avvia alla conclusione la decima edizione de Le Notti dell'Archeologia che ha riscontrato un considerevole successo di pubblico, sia per quanto concerne gli appuntamenti dedicati alle visite guidate al museo archelogico e all'esposizione dedicata a Bonaventura Chigi Zondadari (realizzata per le iniziative quali la rappresentazione teatrale "La bella addormentata", che ha visto venerdì scorso un grande successo di pubblico).
L'ultimo appuntamento è per oggi (29 luglio), con la conferenza di Marco Cavalieri, Università di Lovanio (Belgio) dal titolo Il passaggio tra Antichità e Medioevo in Valdelsa alla luce dei più recenti dati archeologici dalla villa di Aiano-Torraccia di Chiusi, durante la quale il direttore dello scavo illustrerà i risulati delle indagini svolte nel sito, con particolare riferimento a quella tuttora in corso, cercando di inquadrare il contesto di Torraccia di Chiusi nel più ampio quadro insediativo della Valdelsa.
L'ultimo appuntamento è per oggi (29 luglio), con la conferenza di Marco Cavalieri, Università di Lovanio (Belgio) dal titolo Il passaggio tra Antichità e Medioevo in Valdelsa alla luce dei più recenti dati archeologici dalla villa di Aiano-Torraccia di Chiusi, durante la quale il direttore dello scavo illustrerà i risulati delle indagini svolte nel sito, con particolare riferimento a quella tuttora in corso, cercando di inquadrare il contesto di Torraccia di Chiusi nel più ampio quadro insediativo della Valdelsa.