Tanto pubblico giovane per la rassegna "Sipario Aperto"

POGGIBONSI. Conclusa la stagione teatrale 2010-2011 “Sipario Aperto”, con un successo di pubblico, soprattutto giovane, per la XIII edizione di una rassegna che ogni anno porta in città le primizie del teatro di ricerca italiano con anteprime regionali e nazionali.
“Sipario Aperto” è a cura dell’Associazione Timbre e dell’Amministrazione comunale di Poggibonsi con il contributo di Regione Toscana (circuito Sipario Aperto), Amministrazione provinciale di Siena e Fondazione Monte dei Paschi di Siena. L’Associazione Timbre manda anche un ringraziamento gli sponsor che hanno sostenuto la rassegna.
“La stagione – spiega il direttore artistico, Luca Losi – è stata molto apprezzata: circa 900 presenze. L’interesse per le nostre proposte, più attente alla contemporaneità, alle creazioni di giovani compagnie e musicisti, è in crescita, la richiesta di spettacoli teatrali lo stesso (è un dato italiano paradossale se rapportato alla politica culturale). La visibilità, con la promozione più forte del circuito Valdelsa Off, è aumentata”.
“La stagione – sottolinea Luca Losi – inclusa nel circuito teatrale di Valdelsa Off, ha avuto come prima connotazione una drastica riduzione del numero delle proposte dovuta ai forti tagli delle risorse destinati alla cultura, tagli che affliggono l’intero sistema culturale italiano. Di fronte ad una scelta obbligata abbiamo deciso di mantenere alto il livello qualitativo delle proposte riducendone il numero, per contro il consolidarsi di alcune collaborazioni e la creazione di nuove, con la Fondazione E.l.s.a. , il fare rete comune per affrontare le avversità, ha permesso di conseguire una proposta che complessivamente ha mantenuto una sua originalità, identità e coerenza. Il risultato è stato di sette spettacoli di cui quattro promossi direttamente da Timbre e tre ospiti o ospitati e due laboratori teatrali”.