Leaderboards
Leaderboards
Direttore responsabile Raffaella Zelia Ruscitto
Skyscraper 1
Skyscraper 1
Skyscraper 2
Skyscraper 2

Borghi in Festa e CastelLibro, doppio evento a Castelmuzio dal 30 maggio al 2 giugno

Tanti ospiti illustri in questa 8° edizione di CastelLibro grazie all’importante aiuto del Comune di Trequanda che fa parte dell’Unione dei Comuni della Valdichiana Senese

CASTELMUZIO.  Un’anteprima e quattro giorni di eventi nel vivace borgo di Castelmuzio organizzati da Associazione Borgo Salotto, Società Sportiva V. Mazzola e CIRCOLO gestito dai giovani, con la consolidata collaborazione con Libraccio Firenze e con il patrocinio e contributo della Regione Toscana, del  Comune di Trequanda e di Banca Tema.

Non mancheranno occasioni di svago e divertimento in questa festa dalla duplice faccia per appassionare e coinvolgere un nutrito pubblico locale ed i numerosi visitatori di passaggio.

Tanti ospiti illustri in questa 8° edizione di CastelLibro grazie all’importante aiuto del Comune di Trequanda che fa parte dell’Unione dei Comuni della Valdichiana Senese selezionata tra i 10 candidati al titolo di CAPITALE ITALIANA DELLA CULTURA 2026 ed oggi riconosciuta CAPITALE TOSCANA DELLA CULTURA 2025;  ci saranno MARIANNA APRILE, FRANCO CARDINI, LUCA TELESE E MARIO TOZZI che ci aiuteranno ad affrontare i temi di grande attualità: ambiente, ecologia, IA e politica.

Si inizia con un’insolita anteprima il 25 maggio dove le vie del Borgo saranno animate, dalle 17.30, con i festeggiamenti per i 150 anni di attività della Macelleria Ricci, eccellenza enogastronomica locale, con la partecipazione straordinaria di Giorgio Barchiesi in arte GIORGIONE.

Si prosegue poi nel tardo pomeriggio di venerdì 30 maggio, al Centro dell’Olio, con una serata interamente dedicata ed organizzata dai giovani del CIRCOLO di Castelmuzio con techno  Dj Set  e possibilità di assaggiare pietanze e stuzzichini cucinati dalle massaie locali serviti in stile street food.

La festa entra nel vivo sabato 31 maggio dalle 10.00 sugli splendidi scorci della Terrazza del Belvedere dove si apre il festival CastelLibro  con la presentazione a cura di Riccardo Lorenzetti del libro di  VINCENZO GALATI ,  IL REDENTORE – Mursia ed a seguire con  LORENZO BARTOLI, attore e scrittore, che, presentando il suo libro NEUROLOGIK PARK di Affiori ci racconterà il proprio percorso di guarigione dopo un’importante problema di salute, documentando una rinascita fisica, emotiva e spirituale e suggerendo la possibilità di un radicale cambio di prospettiva sulla vita.

Nei pomeriggi dei tre giorni di festa il borgo sarà animato dalla contagiosa allegria dei ragazzi del CIRCOLO con  CastelGAME “Giochiamo sulla tavola apparecchiata”  con scacchi, dama, shangai ed altro per momenti di spensieratezza e divertimento per tornare tutti un po’ bambini.

Alle 18,00 con replica serale alle 21,15, l’artista JENIALE PERFORMER presenta “La Mezcla show” spettacolo di  varietà di arti circensi .

Il cuore pulsante di CastelLibro si sposta invece, solo per il 31 maggio alla Pieve di Santo Stefano a Cennano dove alle 15,30,  FURIO DURANDO presenterà e leggerà alcuni brani estratti da DI MARE E DI MEMORIA di Bertoni Editore ed alle 16,45 introdurrà, con un breve cenno storico sulla Pieve di Santo Stefano a Cennano, l’intervento, previsto per le 17,30, di  JACOPO TABOLLI professore associato UnistraSi e coordinatore scientifico degli scavi archeologici di San Casciano dei Bagni (santuario etrusco e romano di Bagno Grande) che insieme a AGNESE CARLETTI Sindaca di San Casciano dei Bagni e Presidente Provincia di Siena, illustrerà l’argomento “ALL’ORIGINE DI SANTO STEFANO A CENNANO: ARCHEOLOGIA, TERME E TERRITORIO”   con l’introduzione di  ANDREA FRANCINI Sindaco di Trequanda. Una degustazione di prodotti tipici locali sullo splendido tramonto sulle le Crete Senesi concluderà l’interessante pomeriggio.

Dalle 21.00 gli appassionati di calcio potranno invece visionare la finale di Champions League sul maxi schermo allestito al Centro dell’Olio gustando i manicaretti appositamente preparati dalle donne di Castelmuzio.

La terza giornata della manifestazione è ancora un ricco susseguirsi di iniziative: alle ore 8.30 è in programma la partenza, dal Centro dell’Olio, del 17° raduno di auto, moto e vespe d’epoca su di un percorso articolato tra paesaggi mozzafiato e visite guidate a cantina per la degustazione di ottimi vini.

Mentre alla Terrazza del Belvedere (Le Mura) dalle ore 10,00 un susseguirsi di importanti momenti di riflessione iniziando con la presentazione del libro La destra e le donne. Da Mussolini a Giorgia Meloni di SARA LUCARONI che dialogherà con la giornalista MICHELA BERTI caporedattrice La Nazione Siena; dalle ore 11,00, i giornalisti e conduttori televisivi  MARIANNA APRILE e LUCA TELESE, presenteranno il loro nuovo libro MATERIALI RESISTENTI, fare la cosa giusta in un paese sbagliato, Piemme, un saggio irriverente e provocatorio ricco di storie straordinarie dei nostri tempi; continuando nel pomeriggio, dalle 16,30,  con MICHELE ROSSI, scrittore e direttore del Gabinetto Vieusseux di Firenze che presenta il suo nuovo libro CONDOTTI-DA-FRAGILI-DESIDERI-PAROLE-E-LITURGIE-DEI-CCCP-FEDELI-ALLA-LINEA dialogando con Giannetto Marchettini e Jori Diego Cherubini.

Mentre nella Chiesa di Santa Maria Assunta, alle 17.00 sarà celebrata la Messa a cui seguirà la processione scortata dai musicanti della Folkloristica Band di Bettolle.

È atteso per le 19, nella Terrazza del Belvedere, l’arrivo di MARIO TOZZI, primo ricercatore CNR, divulgatore scientifico e conduttore RAI dal 1996, che ci presenterà, dialogando con Marco Ginanneschi, il nuovo libro “PROVE TECNICHE DI ESTINZIONE” Istruzioni per salvare il salvabile Touring Club Italiano, perché «Girare la testa dall’altra parte non ha senso. I problemi non spariscono se non li si considera. Le risorse stanno finendo, i sapiens sono distratti ma il compito di noi scienziati è continuare a parlare, ricercare, scrivere di cambiamento climatico, inquinamento e altre emergenze che stanno mettendo il nostro pianeta in serio pericolo «Non c’è più spazio per l’indifferenza, io provo a fare la mia parte divulgando, trasmettendo dati scientifici, cercando di arginare quel negazionismo climatico antiscientifico che, purtroppo, in questo momento storico sembra avanzare col vento in poppa».

L’intensa giornata termina al Centro dell’Olio, dove sarà possibile cenare all’aperto con le pietanze preparate dagli abitanti del borgo ascoltando la musica soul e rhythm and blues dei Sacripanda R&B.

Il 2 giugno, ultimo giorno di festa inizierà alle ore 8.30 in Piazza della Pieve con la partenza della passeggiata nei dintorni di Castelmuzio accompagnati dal mirabolante e fantasioso Marcello, in arte Bonzolino; mentre sulla Terrazza del Belvedere proseguono gli incontri con gli autori: alle 10,00 ALESSANDRO RAVEGGI, scrittore, che presenta il libro CONTINUATE IN CIÒ CHE È GIUSTO. STORIA DI ALEXANDER LANGER, Bompiani, PIETRO GROSSI, scrittore, che presenta QUALCUNO DI NOI, Mondadori dialogando con Leonardo Bucciardini; segue alle ore 12,00 – DANIELE MAGRINI, giornalista e scrittore che ci racconterà IL POTERE DELLE MACCHINE SAPIENTI, Primamedia editore dialogando con l’autore Filippo Meiattini. Nel pomeriggio alle 16,00 sarà la volta di FRANCO CARDINI, docente universitario, medievista e scrittore e SERGIO VALZANIA giornalista, autore televisivo, che presentano il libro I CONFINI DELLA STORIA, Laterza, con gli spunti e riflessioni di  Paolo Caselli.

A Riccardo Lorenzetti l’arduo compito di chiudere il festival raccontando il libro LA MEMORIA DEL CUORE Effegi editore di EDOARDO CANNONI nato e cresciuto a Castelmuzio, recentemente e prematuramente venuto a mancare. Edoardo però è riuscito a consegnarci una storia che vede le stampe solo dopo la sua scomparsa. Una storia che è una dichiarazione d’amore alla sua gente e ai suoi luoghi, nei quali si è lungamente impegnato come amministratore e come persona attiva nel volontariato, una storia che ci insegna a rallentare e ci invita ad ascoltare chi ci sta accanto perché ogni storia merita di essere raccontata, tanto più questa sua storia.

Ma i festeggiamenti non si chiuderanno se non dopo aver piroettato, al Centro dell’Olio dalle 17,00, ballando la “Milonga della Repubblica”  o aver intonato stornelli e rime vaganti per le viuzze del borgo con FRANCESCO BURRONI  che insieme a  MAURO MONNI ci intratterrà con due momenti di improvvisazione teatrale, alle 18.30 e 21.15 sino alle 22,30 quanto è prevista l’estrazione dei premi della lotteria a conclusione dei quattro giorni di festa.

Durante tutto l’evento Castelmuzio sarà animato anche dal mercatino di hobbystica, artigianato e articoli vintage; sarà possibile visitare la mostra di pittura “Castelmuzio e la Val d’Orcia in Acquarello” a cura di ELIZABETH COCHRANE nel Museo della Compagnia e la MOSTRA “Di-Segni” dal titolo “Intervista alla Felicità” a cura delle Scuole dell’Infanzia “Arca di Noè” di Petroio e “La Chiocciolina” di Trequanda in collaborazione con Vip Trasimeno ODV.

Il ricavato della manifestazione sarà interamente devoluto in opere e attività per mantenere vivo il borgo.

Programma completo www.castelmuzioborgosalotto.com

[banner_mobile]
Are you looking for Krnl this is best Roblox executor this is one of the finest roblox executor.
Download Rapid Streamz for Android, this app will help you stream over 800+ TV channels! Watch free Live TV on Android using the best live tv app for Android. Rapid Streamz application is specially designed for those people who want to enjoy their favorite television shows and movies on the go.
Are you looking for Openiv which is one of the best modding toolset for the PC Versions of GTA 5, GTA 4, Episodes From Liberty City (EFLC) and Max Payne 3, etc. Latest version of the app supports Red Dead Redemption 2 as well. The toolset allows the users to view and alter the game files.
This is CodeX Executor which is a potent application designed to empower Roblox players by allowing them to run scripts within popular Roblox games such as Blox Fruits, Pet Simulator X, Project Slayers, Murder Mystery 2, Adopt Me, Arsenal, and many more.
Enhance your Roblox experience with BTRoblox which is extension that aims to enhance Roblox's website by modifying the look and adding to the core website functionality by adding a plethora of new features.
Winlator is a powerful tool that allows you to run Windows applications and games on your Android device. With Winlator, you can enjoy your favorite PC games on the go, all without the need for a high-end gaming PC. This opens up a whole new world of gaming possibilities, as you can now play your favorite titles anywhere and anytime.
You can download the latest version of Sportzfy TV Apk from our website. We offer a safe and secure download link that ensures you get the latest version of the app without any hassle.
Sportsfire is a free live-streaming application that focuses on sporting events and is available for installation on Firestick, Fire TV Cube, Fire TV, and Android TV/Google TV Boxes.
You can download the latest version of Sportzfy TV Apk from our website. We offer a safe and secure download link that ensures you get the latest version of the app without any hassle.
In the age of digital streaming, inat tv Inat TV APK is one of the most video streaming free application. Finding a reliable and feature-rich application to access your favorite TV shows, movies, and live channels has become crucial.
Krira TV is a free sports streaming app that allows fans around the world to watch their favorite sports events in HD quality.
Experience endless entertainment with blink streamz the top Free Live TV App for Android, offering free live sports streaming and more. Enjoy a vast selection of TV channels on your Android device.
krnl
cinema hd
beetv
inat tv
spotiflyer
aniyomi
saikou
scipt hook v
fluxus executor
flix vision
egg ns
fs23 mods
strato emulator
gacha nebula