
SIENA. Due gli appuntamenti della 79ª Estate Musicale Chigiana in programma domani (7 agosto).
Alle ore 21.15, al Teatro dei Rinnovati, il violino di Boris Belkin assieme alla Sofia Festival Orchestra diretta da Alipi Naydenov regaleranno intense emozioni. In programma Sibelius (il poema sinfonico Finlandia), Prokof’ev (il primo Concerto per violino e orchestra) e Rachmaninov (la Terza Sinfonia).
Boris Belkin, che dal 1985 tiene uno dei corsi di violino all’Accademia Musicale Chigiana di Siena, suona uno strumento costruito dal liutaio Roberto Regazzi di Bologna.
Ha iniziato lo studio del violino all’età di sei anni e ha fatto la sua prima apparizione pubblica a sette anni. Ha studiato alla Scuola Centrale di Musica del Conservatorio di Mosca e, ancora studente, si è esibito in tutta l’Unione Sovietica insieme alle più importanti orchestre nazionali. Nel 1974 è emigrato in Occidente e da allora si è esibito in tutto il mondo con le maggiori orchestre.
Boris Belkin è apparso in molte produzioni televisive: un film biografico di Jan Sibelius; con Bernstein e la New York Philharmonic nell’esecuzione del Concerto di ?ajkovskij; con Bernstein e l’Orchestre National de France nell’esecuzione della Tzigane di Ravel; con Haitink e l’Orchestra del Concertgebouw di Amsterdam in Mozart e nel Primo Concerto di Paganini.
Boris Belkin si dedica anche al repertorio di musica da camera esibendosi con artisti quali Jurij Bashmet, Mischa Maisky e molti altri.
La Sofia Festival Orchestra si è costituita nel 1991 per iniziativa di un gruppo di musicisti bulgari che avevano fatto parte dell’Orchestra sinfonica dell’Accademia Musicale di Sofia. Con la denominazione di “Orchestra sinfonica accademica”, il gruppo aveva collaborato con l’Accademia Musicale Chigiana fin dal 1971, nell’ambito dei corsi di perfezionamento di direzione d’orchestra. Memori delle indimenticabili esperienze artistiche riportate con il maestro Franco Ferrara – allora docente dei corsi -, i musicisti hanno voluto ricostituire quell’orchestra sotto la direzione di Alipi Naydenov, che da venti anni, e con varie formazioni orchestrali bulgare, contribuisce al successo delle manifestazioni artistiche dell’Accademia Chigiana.
Sempre domani (7 agosto), nella sede di Palazzo Chigi Saracini a Siena (via di Città 89), alle ore 17,30 si terrà il concerto finale degli allievi del corso di violoncello tenuto da Antonio Meneses.
Con la collaborazione pianistica di Dianella Bisello, si esibiranno Paolo Bonomini (Italia); Cristina Basili (Italia); Rei Tsujimoto (Giappone); Ori Epstein (Gran Bretagna).
Il programma prevede l’esecuzione di pagine di Schumann, Chopin, Ligeti, Popper e Rossini.
Il concerto a Palazzo Chigi Saracini è a ingresso libero.
I biglietti per il concerto della 79ª Estate Musicale Chigiana (primi posti 25 euro, ingresso 18 euro, ingresso ridotto 8 euro) potranno essere acquistati anche domani, sabato 7 agosto, dalle ore 15.30 alle ore 18 presso il botteghino di Palazzo Chigi Saracini (via di Città 89) e da due ore prima l’inizio del concerto direttamente presso il Teatro dei Rinnovati.
Il calendario completo della 79ª Estate Musicale Chigiana è consultabile sul sito internet <www.chigiana.it .
Per informazioni tel. 0577 22091.